Skip to main content
Tag

scuola

Educazione civica digitale a scuola

Educazione civica digitale: attività pratiche da fare a scuola con ragazzi dagli 11 ai 18 anni

Di Educazione Nessun commento

L’educazione civica digitale è un tema di estrema importanza in un’epoca in cui la tecnologia ha permeato ogni aspetto della vita, in modo particolare quella di chi è più giovane.
Ecco perché è fondamentale parlare di educazione civica digitale già tra i banchi scuola, inserendo l’argomento all’interno di un percorso già strutturato di educazione civica.
Grazie a un’adeguata conoscenza e preparazione, è possibile favorire un uso responsabile, sicuro e consapevole dei mezzi digitali da parte dei ragazzi.

Ma cos’è di preciso l’educazione civica digitale? Esistono dei materiali a disposizione dei docenti per organizzare una discussione in classe? Esistono attività pratiche con cui è possibile coinvolgere i propri studenti? Sono tutte domande alle quali cercheremo di rispondere con questo articolo.

Leggi tutto

mutilazione femminile

Mutilazione genitale femminile: risorse e consigli per affrontare il tema in classe

Di Cassetta degli attrezzi, Educazione, Eventi Nessun commento

Il 6 febbraio cade la Giornata mondiale contro la mutilazione genitale femminile. Quello della mutilazione femminile è un fenomeno ancora spaventosamente diffuso e di cui si tende a parlare poco. Siamo dell’opinione, però, che bisognerebbe iniziare a fare sensibilizzazione di questo argomento anche a scuola.

Ecco, quindi, una lista di risorse che potete usare per fare lezione in classe.

Leggi tutto

Come creare una scheda libro

Come fare una scheda libro e stimolare la lettura

Di Cassetta degli attrezzi, Vita da insegnante Nessun commento

Avete mai pensato di proporre ai vostri studenti un laboratorio di lettura e di creare una scheda libro per ogni testo che leggono? In questo modo acquisirebbero più consapevolezza dell’oggetto libro (imparando a identificare tutti gli elementi che lo compongono) e forse leggerebbero più volentieri. Svilupperebbero il proprio senso critico e parteciperebbero alle lezioni più volentieri.

Ma come si fa esattamente una scheda libro? Ecco cosa c’è da sapere.

Leggi tutto

Halloween - Social writing

Scrivi una storia da… paura! | Sfida di social writing – Halloween 2022

Di Iniziative, Vita da insegnante Nessun commento

Avete già pensato a un’attività da proporre alla vostra classe in vista di Halloween? Noi abbiamo un’idea: una sfida di social writing!

L’anno scorso questa iniziativa è stato un grande successo. Abbiamo ricevuto più di quaranta storie, che abbiamo raccolto e impaginato in questo libro e abbiamo letto tantissimi commenti di apprezzamento, dove ci avete spiegato l’entusiasmo con cui gli alunni hanno accettato la sfida.

Inoltre, la scrittura collettiva è un metodo di apprendimento molto amato, dal momento che porta molti benefici e invita lo studente a sviluppare diverse qualità, creatività e senso logico.

Per tutti questi motivi abbiamo deciso di lanciare una sfida di social writing a tema Halloween anche quest’anno.

Eccoci di nuovo a Scrivi una storia da… paura! 

Leggi tutto

Migliori serie tv ambientate a scuola

Le migliori serie tv ambientate a scuola da consigliare ai tuoi studenti

Di Vita da insegnante Nessun commento

Quali sono le migliori serie tv ambientate a scuola?

Anche la cultura pop è un ottimo modo per creare un legame con gli studenti. Sul web si possono trovare tantissime serie tv in grado di spiegare a ragazzi e adolescenti i temi importanti della crescita e la maggior parte di queste coinvolgono anche l’universo scolastico.

Quindi… ecco le nostre serie tv preferite ambientate a scuola! Leggi tutto