Il 20 novembre si celebra la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Questa data è stata scelta perché commemora la Dichiarazione dei diritti del fanciullo del 1959 e la Convenzione sui diritti dell’infanzia del 1989 da parte delle Nazioni Unite. L’istituzione ha lo scopo di garantire e proteggere i diritti di bambini e ragazzi, in modo che vivano un’infanzia e un’adolescenza serene, al riparo da maltrattamenti e abusi.
Parli mai di diritti in classe? Qui ti consigliamo attività e materiali che puoi usare per introdurre l’argomento durante le lezioni di Educazione civica. I materiali e le attività che proponiamo qui di seguito sono adatti dalla scuola primaria alla secondaria di primo e secondo grado.
Ti interessa anche spiegare i Diritti umani? Dai un’occhiata a questo articolo.










GLI ULTIMI COMMENTI