Dopo aver esplorato il sistema scolastico francese, con la sua rigorosa organizzazione fortemente centralizzata, il nostro viaggio nella serie “Scuole nel mondo” ci porta oggi in un contesto completamente diverso: il Sudafrica. Se la Francia ci ha mostrato un modello educativo costruito attorno ai valori repubblicani e all’uguaglianza formale, il Sudafrica rappresenta l’esempio di una nazione che ha fatto della diversità il proprio principio fondante.
Il Sudafrica è una delle nazioni più affascinanti e complesse del continente africano, non solo per la sua storia travagliata e la sua straordinaria biodiversità, ma anche per il suo sistema educativo unico nel suo genere. Con 11 lingue ufficiali e una società profondamente multiculturale, la scuola sudafricana riflette la ricchezza e le sfide di una nazione che ha trasformato le differenze in opportunità di crescita collettiva.
Scopriamo insieme come funziona la scuola in Sudafrica.
GLI ULTIMI COMMENTI