Articoli con tag: intervista
Questo fenomeno, come potrete intuire dal nome, ha origini asiatiche ma negli ultimi anni si è diffuso notevolmente anche in Occidente, in particolare in Italia. Nel nostro Paese, infatti, si contano oltre 100mila casi, ma fare una stima precisa non è semplice.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Elena Carolei, presidente dell’associazione Hikikomori Italia Genitori Onlus. Grazie a lei abbiamo potuto scoprire di più su questo disagio e ci ha anche dato dei consigli su come intercettarne i primi segnali e come comportarsi.
Il tutor di questa settimana si chiama Francesco Z., è laureato in Matematica e insegna Matematica e Fisica in un liceo di Milano. È uno dei nostri docenti più attivi e i suoi alunni lo adorano particolarmente, tanto che vanta oltre 130 lezioni sulla piattaforma.
Ecco cosa ci ha raccontato!
Il tutor di questa settimana si chiama Michele T., è laureato in Storia e Scienze politiche e insegna materie umanistiche come letteratura italiana e inglese, storia, geografia, filosofia, economia e diritto. È sulla piattaforma da poco più di un anno, ma è molto entusiasta e ha portato a termine con successo 11 lezioni. Michele, inoltre, possiede un Master in Psicopedagogia e Didattica ed è abilitato all’insegnamento ad alunni con DSA. Conoscete i disturbi dell’apprendimento? Ne avevamo parlato qui, in occasione della Settimana nazionale della Dislessia.
Ecco cosa ci ha raccontato!
La tutor di questa settimana si chiama Paola Eleonora F. e insegna lingua e letteratura inglese. È una delle nostre docenti più attive, infatti ha all’appello oltre 250 lezioni. Paola Eleonora, inoltre, come leggerete nel corso dell’intervista è anche specializzata in alunni con DSA. Conoscete i disturbi dell’apprendimento? Ne avevamo parlato qui, in occasione della Settimana nazionale della Dislessia.
Ecco cosa ci ha raccontato!
In Italia si stima che oltre due milioni di persone manifestino dislessia e altri disturbi specifici dell’apprendimento.
A essere precisi, non esistono dati ufficiali sul numero totale di persone con DSA, anche perché questi tipi di disturbi vengono diagnosticati in maniera diffusa da meno di trent’anni.
In base all’ultima indagine pubblicata dal Ministero dell’Istruzione, relativa all’anno scolastico 2018/2019, gli alunni frequentanti le scuole italiane a cui è stato diagnosticato un disturbo specifico dell’apprendimento sono 298.114, ovvero il 4,9% sul totale.
Proiettando questa percentuale sulla popolazione nazionale, si può quindi ipotizzare che le persone con DSA in Italia siano oltre 2 milioni.
Vi presentiamo Mariano P., tutor di filosofia, italiano, storia, inglese, e altre materie umanistiche: da poco iscritto e subito selezionato dal nostro staff, si è già fatto notare per la sua “empatia”, che riesce a instaurare con studenti di tutte le età, unendo una didattica efficace ad un coinvolgimento che funge da stimolo alla curiosità e all’interesse per la materia. Finora, grazie al nostro servizio di supporto allo studio, Mariano, laureato col massimo dei voti in Filologia moderna e appassionato insegnante, ha raccolto dai suoi studenti solo feedback positivi e ottime opinioni anche dai loro genitori!
Oggi tocca a Samuel L., tutor di matematica, informatica, fisica, e altre materie scientifiche: si tratta senza dubbio del tutor di punta di matematica (a tutti i livelli) per il nostro servizio di supporto allo studio. Laureato in matematica col massimo dei voti, Samuel è appassionato di informatica e insegnamento, il connubio perfetto per svolgere professionalmente lezioni online all’avanguardia e estremamente efficaci, grazie anche alla sua capacità di trasmettere la passione per la scienza. Samuel ha svolto un totale di 95 lezioni su bSmart Tutors, guadagnandosi grandi soddisfazioni e ottendendo solo ed esclusivamente feedback positivi, 87 in totale!
Oggi tocca a Belinda E., insegnante madrelingua di tedesco, italiano, e inglese. Belinda è senza dubbio la tutor di punta di lingua tedesca per il nostro servizio di supporto allo studio online. Coinvolgente e simpatica, le sue lezioni non sono mai noiose, sia nel caso si tratti di esercitarsi e conversare, sia quando si affronta un percorso completo che parte dalle basi della grammatica. Belinda ha svolto un totale di 17 lezioni su bSmart Tutors, guadagnandosi solo ed esclusivamente feedback positivi!
Oggi è il turno di Carmelo Alessandro S., professore di matematica, fisica, chimica, e altre materie scientifiche. Carmelo è stato tra i primi a fare lezione per il nostro nuovo servizio di supporto allo studio online coinvolgendo anche molti suoi studenti, che hanno così potuto approfittare di tutti i vantaggi offerti dalla nostra piattaforma web. Carmelo ha effettuato un totale di 88 lezioni, raccogliendo 82 feedback positivi e zero feedback negativi!
Ospitiamo oggi la tutor Biatriz B., professoressa di italiano, latino, e altre materie umanistiche. Biatriz conosce e utilizza da tempo bSmart, e appena ha scoperto il nostro nuovo servizio di supporto allo studio online, ha aderito con entusiasmo. Per lei 25 lezioni completate, 22 feedback positivi, e nessun feedback negativo!
Come vedete vi stiamo presentando una tutor di punta per quanto riguarda le materie umanistiche: Biatriz è molto brava nell’individuare e risolvere le insicurezze dei ragazzi, coinvolgendoli e aiutandoli nell’approcciarsi al meglio alla materia.
Commenti recenti