Articoli con tag: strumenti
Hai mai pensato di creare video e presentazioni animate per arricchire le tue lezioni?
Possono essere un ottimo modo per rendere la tua spiegazione più coinvolgente e interattiva, per attirare l’attenzione anche degli alunni più difficili.
Abbiamo selezionato per te i migliori tool per questo proposito: eccoli qua!
Il rientro a scuola può essere stressante per tutti, studenti e docenti. In particolare, una delle mansioni più complicate che si svolge in questo primissimo periodo è l’organizzazione di un orario scolastico che sia coerente e che non si sovrapponga alle varie materie.
Noi abbiamo selezionato e provato alcuni tool gratuiti per questo scopo: ecco quelli che vi suggeriamo!
Le word cloud sono immagini che uniscono testo e grafica a formare, appunto, delle “nuvole” di parole. Questi materiali possono essere impiegati a scuola in vari ambiti e discipline e sono facilissimi da realizzare!
Se siete curiosi di sapere di più su queste “nuvole” e sugli obiettivi didattici che possono supportare, vi segnaliamo in questo post 5 strumenti online per crearle gratis e alcuni esempi su come usare le word cloud in classe.
Creare delle linee del tempo per raccontare la storia è un metodo efficace per schematizzare gli eventi e aiutare gli studenti a comprendere meglio l’evoluzione dei fatti. Farlo utilizzando uno strumento digitale, sfruttando l’interattività e la multimedialità del mezzo, consente anche di proporre diversi livelli di lettura, passando da tappe e concetti essenziali a contenuti per l’approfondimento in pochi clic.
Vi proponiamo in questo post sei strumenti disponibili online per creare (o far creare ai ragazzi 🙂 ) linee del tempo interattive. Tutti gratuiti e facili da utilizzare!
Commenti recenti