Rubrica
Questa è la storia di una donna che, anche se non in grado di vedere o si sentire, è diventata una delle più grandi scrittrici e attiviste statunitensi.
Anche se non è mai stato di fatto un insegnante, abbiamo deciso di inserirlo in Così si fa la scuola perché anche lui ha contribuito, attraverso il suo talento nella scrittura, a formare la scuola italiana.
Oggi, infatti, è ricordato soprattutto per essere l’autore di Cuore, famosissimo romanzo per ragazzi: insieme a Pinocchio di Carlo Collodi, infatti, è stato il primo best seller italiano.
Qui potete trovare insegnanti certificati per diverse materie, con più o meno esperienza, alcuni dei quali sono anche abilitati all’insegnamento a studenti con DSA. Conoscete già i Disturbi Specifici dell’Apprendimento? Ne avevamo già parlato qui, in occasione della Settimana Nazionale della Dislessia.
La tutor di questa settimana è Eleonora P., una delle nostre docenti più attive: sul nostro sito, infatti, ha portato a termine oltre 170 lezioni. Possiede una laurea in Lingue e dà ripetizioni di inglese, francese e spagnolo, inoltre è abilitata a insegnare italiano a studenti stranieri. Infine, è specializzata anche nell’insegnamento a ragazzi con DSA.
Vediamo cosa ci ha raccontato!
Il docente è stato uno dei più famosi del secolo scorso, ma conoscete le importanti novità che introdusse nel sistema scolastico italiano? A lui si deve una fortissima attenzione nella pedagogia e nello sviluppo creativo del bambino.
Il tutor di questa settimana si chiama Francesco Z., è laureato in Matematica e insegna Matematica e Fisica in un liceo di Milano. È uno dei nostri docenti più attivi e i suoi alunni lo adorano particolarmente, tanto che vanta oltre 130 lezioni sulla piattaforma.
Ecco cosa ci ha raccontato!
La tutor di questa settimana si chiama Rossella D. ed è una delle nostre docenti più attive, infatti ha all’appello oltre 110 lezioni. Quello che la rende una tutor davvero unica è che è laureata in Psicologia e si è specializzata in Disturbi dell’apprendimento: per questo ha tutte le competenze per insegnare a studenti con DSA. Conoscete l’argomento? Ne avevamo parlato qui, in occasione della Settimana nazionale della Dislessia.
Ecco cosa ci ha raccontato!
Il tutor di questa settimana si chiama Michele T., è laureato in Storia e Scienze politiche e insegna materie umanistiche come letteratura italiana e inglese, storia, geografia, filosofia, economia e diritto. È sulla piattaforma da poco più di un anno, ma è molto entusiasta e ha portato a termine con successo 11 lezioni. Michele, inoltre, possiede un Master in Psicopedagogia e Didattica ed è abilitato all’insegnamento ad alunni con DSA. Conoscete i disturbi dell’apprendimento? Ne avevamo parlato qui, in occasione della Settimana nazionale della Dislessia.
Ecco cosa ci ha raccontato!
Grazie ai loro studi, in parallelo con quelli di Maria Montessori, in Italia cominciò a diffondersi l’idea che il bambino dovesse iniziare un percorso educativo ancora prima di entrare alla scuola elementare. Grazie a loro, nel 1926 in Italia nacquero le prime scuole materne.
Commenti recenti