Articoli con tag: storia
Partì il 16 giugno del 1963 e rientrò sulla Terra il 19.
Questa è la sua storia.
Il docente è stato uno dei più famosi del secolo scorso, ma conoscete le importanti novità che introdusse nel sistema scolastico italiano? A lui si deve una fortissima attenzione nella pedagogia e nello sviluppo creativo del bambino.
Ecco alcune risorse didattiche per approfondire con loro questa pagina della storia italiana.
In questo post potete trovare una selezione di siti, video, film e libri che speriamo possano esservi utili per rispondere a queste domande insieme ai vostri studenti.
Il modo migliore per celebrare i suoi 70 anni è senz’altro leggerla, studiarla, comprenderla a fondo, soprattutto in classe. Abbiamo quindi raccolto alcune risorse per parlare insieme ai vostri studenti dei principi che hanno guidato la ricostruzione del nostro Paese dando forma al presente, e che continuano a indicarci la strada da percorrere per un futuro ancora più luminoso.
Costruito in una notte, per quasi 30 anni ha diviso in due una città, separando amici e parenti, sconvolgendo la vita quotidiana. 155 km di lunghezza e 3,6 m di altezza per un confine fortificato che è diventato il simbolo della Guerra fredda, ma che può essere considerato l’emblema di tutti i muri – fisici e non – che creano opposizioni e disuguaglianze.
In occasione del 28° anniversario della sua caduta, dedichiamo questo post ad alcune risorse didattiche sul Muro di Berlino, per approfondire le vostre lezioni di storia su questo tema.
Ecco una raccolta di risorse didattiche per illustrare il contesto storico e i risvolti religiosi, sociali e culturali della Riforma.
Vi proponiamo in questo post sei strumenti disponibili online per creare (o far creare ai ragazzi 🙂 ) linee del tempo interattive. Tutti gratuiti e facili da utilizzare!
Vi presentiamo Mariano P., tutor di filosofia, italiano, storia, inglese, e altre materie umanistiche: da poco iscritto e subito selezionato dal nostro staff, si è già fatto notare per la sua “empatia”, che riesce a instaurare con studenti di tutte le età, unendo una didattica efficace ad un coinvolgimento che funge da stimolo alla curiosità e all’interesse per la materia. Finora, grazie al nostro servizio di supporto allo studio, Mariano, laureato col massimo dei voti in Filologia moderna e appassionato insegnante, ha raccolto dai suoi studenti solo feedback positivi e ottime opinioni anche dai loro genitori!
Commenti recenti