Articoli con tag: digitale
Ecco come fare!
Ovviamente no. Digitale a scuola non significa solo questo, ma qualcosa di molto più grande.
Vi è mai capitato di non trovare abbastanza soddisfacenti i quiz proposti da un libro di testo o di voler semplicemente mettere alla prova la vostra classe con degli esercizi online personalizzati? Sul web esistono tantissime piattaforme che vi possono aiutare e in questo articolo andremo a illustrare quelle che, a nostro parere, sono le più efficaci.
Quest’anno la Settimana di Educazione all’Informatica si tiene nei giorni dal 4 al 10 dicembre: avete già pensato a come partecipare con i vostri studenti?
Ecco alcuni siti e risorse didattiche da cui potete partire!
In questo post potete trovare alcuni riferimenti e risorse da utilizzare in classe per sensibilizzare e informare i ragazzi su come usare correttamente i contenuti realizzati da altri e come tutelare le proprie creazioni nel mondo digitale.
Ma perché conoscere i principi della programmazione e del pensiero computazionale è così importante? Non è quindi solo una competenza informatica da “tecnici”?
Non si sta parlando solo di formare gli studenti affinché siano in grado di scrivere codice per realizzare programmi informatici, ma anche di far loro acquisire le competenze necessarie ad analizzare un determinato problema – anche molto complesso – e trovare la soluzione più efficace per risolverlo attraverso azioni consequenziali.
Già molte scuole hanno fatto esperienze in questo senso utilizzando strumenti come Scratch, avviando progetti di robotica educativa o partecipando a iniziative come Programma il Futuro; voi vi siete già lanciati nella sperimentazione? Abbiamo raccolto alcuni consigli e suggerimenti per chi volesse cominciare.
Tra gli effetti negativi del dilagare del digitale in tutti gli ambienti, anche quello scolastico, c’è anche il cyberbullismo, cioè l’aver prolungato la vita degli atti di violenza portandoli online: chi ne è vittima viene bersagliato non solo “in presenza”, ma può essere preso di mira in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, una situazione che lo porta a pensare di non avere scampo.
In questo post abbiamo raccolto alcune risorse da condividere con i vostri studenti, a dimostrazione, invece, che gli stessi strumenti digitali utilizzati dai bulli possono essere sfruttati anche per fermarli. Basta saperli usare in modo consapevole, nel rispetto di se stessi e degli altri.
Nella breve raccolta che segue potrete conoscere l’esperienza di chi ha già adottato questo modello.
Commenti recenti