Iscriviti a L’Aula Insegnanti
Iscriviti a L’Aula Insegnanti!
Conosci già L’Aula Insegnanti? È la nostra newsletter a cadenza settimanale, che tratta di diversi temi sul mondo della scuola, da novità, a suggerimenti, a vere e proprie risorse da utilizzare in classe.
L’abbiamo inaugurata nel 2016 e in breve tempo ha riscosso un ottimo successo, al punto da coinvolgere sempre più lettori.
Iscriviti anche tu per rimanere sempre aggiornato su quello che succede nel sistema scolastico e per scoprire che cosa combinano i tuoi colleghi, in Italia e nel resto del mondo, così da trarre ispirazione per le tue lezioni.
Ogni mercoledì riceverai suggerimenti, risorse, curiosità, informazioni su fatti di attualità e consigli di lettura, fra romanzi e saggi.
Che aspetti? Compila questo modulo per iscriverti.
Archivio numeri passati
-
- Risorse e materiali per raccontare la Shoah in classe – L’Aula Insegnanti – n° 50
- Tanti giochi interattivi e gratis per imparare la matematica – L’Aula Insegnanti – n° 49
- Disturbi alimentari: come parlarne in classe – L’Aula Insegnanti – n° 48
- A Natale metti un libro sotto l’albero – L’Aula Insegnanti – n° 47
- Natale a scuola: come organizzarlo? – L’Aula Insegnanti – n° 46
- Bullismo: “Meglio morire che andare a scuola” – L’Aula Insegnanti – n° 45
- Tanti materiali per fare lezione sulla Giornata contro la violenza sulla donna – L’Aula Insegnanti – n° 44
- Learning Loss: cosa succede quando si smette di studiare? – L’Aula Insegnanti – n° 43
- Come e perché girare un cortometraggio a scuola – L’Aula Insegnanti – n° 42
- Come parlare di educazione civica e diritti civili a scuola – L’Aula Insegnanti – n° 41
- Come creare quiz e verifiche con Google Moduli – L’Aula Insegnanti – n° 40
- Scrivi una storia di paura con la tua classe – L’Aula Insegnanti – n° 39
- Ottieni materiali gratuiti per insegnare in modo interattivo – L’Aula Insegnanti – n° 38
- Visual Storytelling: imparare attraverso le immagini – L’Aula Insegnanti – n° 37
- Scopri materiali utili e gratuiti per le tue lezioni – L’Aula Insegnanti – n° 36
- Un sito con quiz e giochi educativi per imparare divertendosi – L’Aula Insegnanti – n° 35
- 10 attività per i primi giorni di scuola – L’Aula Insegnanti – n° 34
- 20 libri che ogni docente dovrebbe leggere – L’Aula Insegnanti – n° 33
- Dieci attività per gli ultimi giorni di scuola – L’Aula Insegnanti – n° 32
- “Non lamentarti se hai tre mesi di ferie” – L’Aula Insegnanti – n° 31
- Ottieni Canva PRO gratuitamente – L’Aula Insegnanti – n° 30
- Perché l’ultimo mese di scuola è sempre il più difficile – L’Aula Insegnanti – n° 29
- Come insegnare a parlare il latino? – L’Aula Insegnanti – n° 28
- Un concorso per contrastare il bullismo – L’Aula Insegnanti – n° 27
- Fare lezione con i cartoni animati – L’Aula Insegnanti – n° 26
- Una scuola senza voti – L’Aula Insegnanti – n° 25
- Ottieni materiali gratuiti per le tue lezioni – L’Aula Insegnanti – n° 24
- Come creare mappe concettuali con MindMup – L’Aula Insegnanti – n° 23
- Insegnare la matematica con la musica – L’Aula Insegnanti – n° 22
- Come funziona la scuola in Giappone? – L’Aula Insegnanti – n° 21
- Imparare a narrare con le fanfiction – L’Aula Insegnanti – n° 20
- Come spiegare la guerra in Ucraina ai ragazzi – L’Aula Insegnanti – n° 19
- Niente bocciature: come funziona la scuola in Svezia – L’Aula Insegnanti – n° 18
- Fare lezione attraverso la gamification – L’Aula Insegnanti – n° 17
- Che cosa significa “linguaggio inclusivo”? – L’Aula Insegnanti – n° 16
- Leggere a scuola – L’Aula Insegnanti – n° 15
- Innovare la didattica con una web radio – L’Aula Insegnanti – n° 14
- Poesia sui social e chimica a fumetti – L’Aula Insegnanti – n° 13
- Petrarca all’ITIS – L’Aula Insegnanti – n° 12
- Elogio della difficoltà – L’Aula Insegnanti – n° 11
- Fumetti e infografiche entrano in classe – L’Aula Insegnanti – n° 10
- Tablet in classe e Google Doc alla primaria – L’Aula Insegnanti – n° 9
- 6 talk del TED per ispirare la tua estate – L’Aula Insegnanti – n° 8
- Back to School – Idee per l’anno scolastico in arrivo – L’Aula Insegnanti – n° 7
- Costruire un sito per la scuola – L’Aula Insegnanti – n° 6
- L’ABC dell’architettura contemporanea – L’Aula Insegnanti – n° 5
- Alla scoperta di nuove strategie didattiche – L’Aula Insegnanti – n° 4
- Google My Maps e Twitter per animare le tue lezioni – L’Aula Insegnanti – n° 3
- La flipped classroom non è una moda! – L’Aula Insegnanti – n° 2
- Innoviamo la didattica! – L’Aula Insegnanti – n° 1
Commenti recenti