
Finalmente ce l’abbiamo fatta! Grazie per aver partecipato alla nostra sfida di social writing a tema Halloween Scrivi una storia… da paura! Anche quest’anno abbiamo ricevuto tantissimi racconti, tutti molto belli e creativi.
Finalmente ce l’abbiamo fatta! Grazie per aver partecipato alla nostra sfida di social writing a tema Halloween Scrivi una storia… da paura! Anche quest’anno abbiamo ricevuto tantissimi racconti, tutti molto belli e creativi.
Abbiamo raccolto per te i migliori siti e strumenti per creare ebook, gratis e a pagamento.
A volte, infatti, convertire un libro cartaceo in uno digitale è la soluzione migliore per condividere risorse e contenuti, o anche semplicemente per avere il file sempre con sé.
Questi sono i nostri tool preferiti!
Cari docenti e cari studenti, eccoci finalmente!
Come spiegato precedentemente, abbiamo deciso di raccogliere tutte le storie ricevute in un unico ebook. Ci siamo ritrovati a leggere davvero tantissimi racconti e di questo non possiamo che essere felici: siamo contentissimi di questo grande entusiasmo.
In questi mesi di emergenza la didattica digitale ha guadagnato un ruolo rilevante nelle attività scolastiche e avere a disposizione i propri libri di scuola in formato digitale è diventato non solo utile, ma in alcuni casi necessario.
Leggi tuttoUno degli ultimi rapporti OCSE ha evidenziato come il 28% degli italiani tra i 16 e i 65 anni abbia scarse capacità di lettura e di comprensione di un testo, e a queste lacune preoccupanti che sembrano caratterizzare un po’ tutta la popolazione senza particolari distinzioni in termini di età, si aggiunge la grande difficoltà – che gli insegnanti conoscono bene – nell’avvicinare i più giovani alla lettura. Anche il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali si è mosso in questa direzione, firmando un accordo – il Patto per la Lettura – che impegna le emittenti televisive a promuovere spazi di promozione della lettura all’interno dei palinsesti; tuttavia la scuola (insieme alla famiglia) resta l’ambiente centrale in cui più deve essere promosso il contatto positivo con i libri.
Vi proponiamo quindi alcune idee per provare a stimolare e incoraggiare gli studenti a leggere di più.
GLI ULTIMI COMMENTI