Skip to main content
Tag

consigli

10 alternative ai classici compiti delle vacanze

10 alternative ai classici compiti delle vacanze

Di Esperienze, Scuola Nessun commento

Compiti per le vacanze sì o no? Questo è il dilemma che, puntualmente, si ripresenta nella mente di molti insegnanti durante le ultime settimane di scuola.

Eh sì, perché tra le tante cose che i docenti devono fare nei pochi giorni che li separano dal suono dell’ultima campanella, c’è sicuramente anche l’organizzazione delle attività da far svolgere ai propri studenti durante il periodo estivo.

Quindi, cosa scegliere? Da un lato ci sono i classici libri per il ripasso e dall’altro la possibilità di dare i ragazzi tre mesi di totale libertà. Naturalmente non esiste una risposta corretta in assoluto, ma come spesso accade la soluzione migliore potrebbe trovarsi tra i due estremi.

Esistono infatti molte alternative ai tradizionali compiti delle vacanze che consentono di fare esperienze in grado di stimolare la  creatività e curiosità degli studenti e allo stesso tempo allenare indirettamente alcune competenze che sono state approfondite durante l’anno appena concluso.

In questo articolo trovate 10 attività che, da sole o combinate tra loro, possono integrare o sostituire completamente i compiti delle vacanze tradizionali.

Leggi tutto

Come superare le ultime settimane di scuola

Come sopravvivere alle ultime settimane di scuola se sei un docente

Di Scuola, Vita da insegnante Nessun commento

Finalmente siamo a maggio: ci sono gli ultimi compiti da preparare, il programma da finire, pensare alle interrogazioni per recuperare le insufficienze… I ragazzi certamente sono stressati, ma come sopravvivere alle ultime settimane di scuola… quando sei un docente?

Le cose da fare sembrano tantissime e il tempo a disposizione sempre di meno. Ecco i nostri consigli per chiudere l’anno serenamente.

Leggi tutto

Come creare un portfolio online gratis

I migliori tool per creare un portfolio online gratis

Di Cassetta degli attrezzi Nessun commento

Quali sono i migliori tool per creare un portfolio online gratis? Creare un portfolio è utile sia per i vostri studenti, che possono raccogliere i propri lavori in un documento digitale unico, sia per voi: potreste così riunire tutti i vostri materiali e consultarli in maniera pratica e veloce in qualsiasi momento. Ma come si crea un portfolio? Questa è la lista dei nostri strumenti preferiti!

Leggi tutto

mutilazione femminile

Mutilazione genitale femminile: risorse e consigli per affrontare il tema in classe

Di Cassetta degli attrezzi, Educazione, Eventi Nessun commento

Il 6 febbraio cade la Giornata mondiale contro la mutilazione genitale femminile. Quello della mutilazione femminile è un fenomeno ancora spaventosamente diffuso e di cui si tende a parlare poco. Siamo dell’opinione, però, che bisognerebbe iniziare a fare sensibilizzazione di questo argomento anche a scuola.

Ecco, quindi, una lista di risorse che potete usare per fare lezione in classe.

Leggi tutto

bullismo

Bullismo e cyberbullismo: come affrontarli a scuola

Di Educazione, Esperienze, Libri Nessun commento

Il bullismo è un fenomeno tristemente diffuso tra bambini e ragazzi, che richiede a tutta la comunità educante di tenere sempre alta la guardia. Sono purtroppo frequenti gli episodi di violenza e prevaricazione di cui veniamo a conoscenza in maniera diretta o attraverso la cronaca, ma fortunatamente sono numerose anche le iniziative messe in campo per prevenirlo e contrastarlo.

Un’occasione in più per parlarne e combattere l’indifferenza che spesso purtroppo finisce con l’alimentare il fenomeno è la Giornata contro il bullismo che cade il 7 febbraio.

Ecco alcuni spunti da cui partire…

Leggi tutto

Come creare una biblioteca scolastica

Come creare una biblioteca scolastica e catalogare i libri

Di Cassetta degli attrezzi, Scuola, Vita da insegnante Nessun commento

Come creare una biblioteca scolastica e catalogare i libri che la compongono? Molte classi o scuole hanno una propria biblioteca, che può essere grande o piccola. A seconda delle dimensioni, però, può essere difficile gestire tutti i libri, non solo per numero delle copie e genere, ma anche segnalando se sono in prestito a uno studente oppure disponibili.

Sul web esistono diversi strumenti gratuiti e a pagamento adatti a questo scopo: ecco i migliori tool per gestire la biblioteca scolastica!

Leggi tutto