Skip to main content
Tag

tecnologia

bsmart a didacta

La scuola è pronta per la transizione digitale? La nostra esperienza a Didacta

Di bSmart, bSmart School, Esperienze, Eventi Nessun commento

Tra l’8 e il 10 marzo siamo stati a Firenze per partecipare come espositori a Didacta, la fiera più importante sul mondo della scuola. Noi, come sapete, lavoriamo nel campo della didattica digitale e durante l’evento abbiamo avuto l’opportunità e il piacere di incontrare moltissimi docenti che utilizzano la nostra piattaforma bSmart. Tra i diversi temi di discussione, abbiamo chiesto loro anche cosa ne pensassero della transizione digitale, soprattutto alla luce dei fondi che arriveranno dal PNRR nei prossimi anni scolastici.

Leggi tutto

Motivare gli studenti durante le vacanze

Come motivare gli studenti durante le vacanze estive

Di Cassetta degli attrezzi, Educazione Nessun commento

Come motivare gli studenti durante le vacanze estive? Sicuramente ti sarai posto questa domanda almeno una volta nella tua vita da insegnante.

Anche questo anno scolastico si sta concludendo e ormai siamo alle porte dell’estate. Hai optato per il classico libro o per qualcosa di più pratico? Hai già consigliato delle letture?

In questo articolo ti proponiamo alcuni suggerimenti per motivare gli alunni durante le vacanze e anche alcuni siti, app e risorse digitali che puoi utilizzare.

Leggi tutto

Innovazione digitale

Innovazione: come il digitale può cambiare la scuola

Di Educazione, Esperienze, Eventi, Scuola Nessun commento

Da tanti anni si parla di innovazione digitale nelle scuole, ma cosa significa esattamente? A volte si crede che il digitale non abbia cambiato granché in ambito scolastico. Certo, ora abbiamo i registri elettronici e le lavagne multimediali, ma è davvero tutto qui?

Ovviamente no. Digitale a scuola non significa solo questo, ma qualcosa di molto più grande.

Leggi tutto

5 ragioni per insegnare ai bambini a programmare

Di Cassetta degli attrezzi, Educazione, Esperienze Nessun commento

Avete mai sentito parlare dei benefici che si ottengono nell’insegnare ai bambini a programmare, oltre al fatto che così acquisiscono una delle competenze più richieste del 21° secolo?

Anche noi all’inizio eravamo un po’ scettici, ma poi ci siamo ricreduti vedendo cosa stanno facendo i nostri colleghi all’estero.

Ecco 5 motivi per insegnare il coding ai più piccoli!

Leggi tutto

produttività

Come migliorare la produttività a casa e a scuola: i “trucchi” per sfruttare la tecnologia a proprio vantaggio

Di Vita da insegnante Nessun commento

App per lo smartphone e per il tablet, software sul computer, condivisione di documenti attraverso il cloud, e poi email, messaggi, notifiche, promemoria: talvolta sembra che tutti gli strumenti tecnologici che abbiamo a disposizione e che dovrebbero facilitare il nostro lavoro, producano in realtà più stress che benefici. Bastano però poche semplici abitudini per fare la differenza e non lasciare che la tecnologia prenda il controllo delle nostre giornate. Ecco quindi qualche “trucco” utile da mettere subito in pratica!

 

Leggi tutto

Realtà virtuale a scuola

Quando la realtà virtuale arriva nelle scuole

Di Cassetta degli attrezzi 1 commento

Da Oculus Rift a Google Cardboard, i visori per la realtà virtuale stanno diventando economicamente più accessibili e si preparano ad avere un forte impatto sul futuro non solo del cinema e dei videogame, ma anche del settore della formazione. A breve, la realtà virtuale potrebbe davvero diventare il “passo successivo” della tecnologia a scuola, facendo prendere vita agli occhi degli studenti materie come la geografia, la scienza e l’arte, che spesso appaiono loro attraverso concetti astratti che faticano a legare alla realtà.

 

Leggi tutto

Cittadinanza digitale

Come educare alla cittadinanza digitale

Di Educazione Nessun commento

L’evoluzione della tecnologia e delle opportunità che i suoi strumenti hanno aperto a tutti hanno messo in campo nuovi diritti e nuovi doveri, rendendoci partecipi di un altro tipo di cittadinanza, quella digitale. Alla scuola spetta il compito di formare ed educare gli studenti ad essere buoni cittadini anche nel Web, ma non è sempre facile spiegare che anche la vita online è reale e che è quindi necessario seguire un comportamento corretto e responsabile, per saper sfruttare al meglio le sue grandi potenzialità ed evitare al tempo stesso di farsi – o fare – del male. Ecco quindi alcune idee dalla rete su come trattare i temi della cittadinanza digitale in classe.  

 

Leggi tutto