I libri digitali di bSmart arrivano anche su smartphone

La libreria di bSmart su smartphone

A scuola usate il tablet, a casa avete il vostro computer: ma qual è il dispositivo da cui non vi separate mai? Lo smartphone, ovviamente! Così abbiamo pensato che vi avrebbe fatto piacere avere i testi scolastici sempre con voi, in tasca insieme al vostro telefono. Da oggi infatti potete consultare i libri attivati su My bSmart direttamente sullo smartphone. E vi stupirete di quanto è comodo…


bSmart Store

La campanella sta per tornare a suonare e una delle attività tipiche della routine che accompagna il back to school è sicuramente l’acquisto dei libri di testo. Da quest’anno vogliamo essere al fianco di studenti e famiglie anche per questi aspetti, con un servizio dedicato nuovo di zecca.


Giornata Internazionale della Donna - 8 marzo
Riprendiamo, arricchendolo, il post che avevamo dedicato l’anno scorso alla Festa della donna. Tutti gli approfondimenti presenti rimangono validi; a questi aggiungiamo un elenco di libri suggeriti sull’argomento per spiegare ai bambini il valore della ricorrenza dell’8 marzo

Comunemente nota come la “Festa della donna”, la Giornata Internazionale della Donna è la ricorrenza annuale per celebrare le lotte e le conquiste fatte in campo sociale, economico e politico dalle donne e per le donne. Ma è anche un monito che ci ricorda quanto ancora c’è da fare per porre fine a discriminazioni e violenze di genere.

Non dovremmo quindi fermarci allo scambio di auguri, al dono di mimose, a cene e feste a tema: la Giornata Internazionale della Donna è molto di più. In classe e nelle nostre famiglie troviamo un momento per fermarci a riflettere insieme a ragazze e ragazzi sul vero significato dell’8 marzo.


Giochi didattici 2018
Sono giorni in cui sicuramente state pensando a cosa regalare ad amici e parenti. Per i più piccoli avete già deciso? Se la risposta è “no” allora siete nel posto giusto, perché questo post vi darà una mano!

Dopo il successo degli anni scorsi (ecco le proposte del 2016 e del 2017), anche per questo Natale vi proponiamo una nuova selezione di giochi didattici, logici e di società, alcuni anche in lingua inglese.

Regalare un gioco didattico è un’ottima idea per coniugare l’apprendimento al divertimento, attraverso attività condivise tra parenti e amici. Quale occasione migliore per ritrovarsi tutti insieme intorno ad un tavolo per divertirsi durante le festività?

Come già fatto gli anni precedenti, abbiamo diviso le proposte per grado scolastico. Non dovete fare altro che scegliere la fascia di età di vostro interesse e individuare il gioco secondo voi più adatto a chi lo riceverà: fidatevi, ce n’è per tutti i gusti… buon divertimento e tanti auguri!


diritti umani
Il 10 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dei diritti umani. Quali sono i diritti universalmente riconosciuti agli esseri umani? Vengono davvero rispettati? Che cosa possiamo fare perché la dignità, l’uguaglianza, la giustizia vengano tutelate? Abbiamo raccolto in questo post alcune risorse a cura delle Nazioni Unite per aprire un dibattito nelle vostre classi a partire da queste domande.



Giochi didattici black friday
Il Black Friday è sinonimo di shopping e ricorre ogni anno il giorno successivo al Giorno del ringraziamento. Questa tradizione, di origine statunitense, segna il simbolico inizio alla stagione degli acquisti natalizi.

Tutte aziende, che ovviamente non vogliono farsi scappare l’opportunità di aumentare le vendite, offrono sconti a partire anche dai giorni precedenti al “Venerdì nero”.
Gli oggetti più quotati sono ovviamente quelli tecnologici: in molti aspettano questo periodo per cercare di comprare l’ultimo modello di smartphone ad un prezzo ribassato.

A ben guardare, però, si possono trovare promozioni interessanti anche in altre categorie, come i giochi di costruzioni, i giochi di società e i giochi di logica.
In attesa dell’ormai tradizionale post natalizio con la consueta lista di idee regalo didattiche (qui i consigli del 2016 e qui quelli del 2017), abbiamo selezionato per voi sei giochi in vendita ad un prezzo vantaggioso.


Giornata mondiale della filosofia
Filosofia, dal greco phileîn “amare” e sophía “sapienza”: “amore del sapere”. Ma che cos’è il sapere? Che cosa significa amarlo? E soprattutto: qual è il senso della filosofia oggi, per noi e per i nostri ragazzi?

In questo post vi segnaliamo alcune risorse che speriamo possano aiutarvi a far apprezzare ai vostri studenti il valore di questa disciplina.


La caduta del Muro di Berlino spiegata ai ragazzi
Spazio alla storia! Abbiamo setacciato il web in cerca di risorse didattiche da portare in classe per far comprendere agli studenti le circostanze che hanno portato alla costruzione del Muro di Berlino e ciò che la sua successiva caduta ha significato nel contesto politico, sociale e culturale internazionale.


Giornata mondiale dell'alimentazione
Seguire una dieta equilibrata, evitare gli sprechi di cibo, fare acquisti consapevoli quando si fa la spesa, essere a conoscenza delle crisi alimentari di cui sono vittime molti Paesi nel mondo sono tutti elementi che rientrano nell’educazione alimentare. Affrontiamo mai questi temi durante le lezioni a scuola? Ci capita mai di parlarne a casa in famiglia? Il 16 ottobre approfittiamo della Giornata mondiale dell’alimentazione per educare – ed educarci – a un rapporto sano e responsabile con il cibo. La nostra redazione ha raccolto qualche spunto per aiutarvi…