Bloomsday: risorse didattiche per celebrare James Joyce e il suo Ulisse
Ecco quindi una raccolta di materiali per una lezione di letteratura (anche in inglese) “a tema”!
Abbiamo selezionato per voi 10 libri da suggerire ai vostri studenti o da regalare ai vostri figli. 5 titoli per la scuola primaria e 5 per la scuola secondaria di primo grado, appartenenti a generi letterari differenti, per accontentare i gusti di tutti. Buone vacanze e buona lettura!
Conoscere la storia significa saper leggere il presente e avere gli strumenti per costruire il futuro con saggezza e consapevolezza; per questo sul nostro blog cogliamo più volte l’opportunità di segnalarvi risorse didattiche sui grandi eventi che hanno segnato il passato dell’Italia, con l’augurio che possano aiutarvi a far comprendere agli studenti la loro rilevanza.
E’ partita la corsa all’ultimo voto, nel tentativo di raggiungere la sufficienza che permetterà di godersi l’estate senza pensieri. Per molti studenti, poi, l’ultima campanella significherà solo l’inizio di qualche giorno di pausa prima degli esami di terza media e di maturità.
Abbiamo raccolto per voi alcuni materiali per portare il tema in classe e spiegare il significato di questa giornata ai vostri studenti.
Ecco alcune risorse didattiche per approfondire con loro questa pagina della storia italiana.
Anche la nostra redazione ha voluto dare il suo contributo a questa celebrazione, con una selezione di contenuti e consigli per aiutare gli insegnanti a convincere anche gli studenti più scettici che vale la pena leggere!
Dobbiamo renderci conto degli effetti dei nostri comportamenti e cambiare abitudini, se necessario, perché il nostro impatto sull’ambiente sia positivo e non distruttivo.
Il cambiamento passa sempre dall’educazione: ecco quindi una raccolta di risorse didattiche per la Giornata della Terra 2018.
In tutti questi casi la carta vincente è quella dell’informazione e della formazione. Vogliamo quindi approfittare della ricorrenza del 2 aprile – la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo – per proporre alcuni contenuti che possono aiutarci a comprendere meglio una di queste possibili condizioni di disagio: i disturbi dello spettro autistico, appunto.
Insomma, un mezzo potente per raggiungere uno scopo ambiziosissimo. Ecco perché è importante celebrarlo e cogliere la Giornata mondiale del teatro come un’occasione in più per farlo amare agli studenti!
Commenti recenti