Skip to main content
Come superare le ultime settimane di scuola

Come sopravvivere alle ultime settimane di scuola se sei un docente

Di Scuola, Vita da insegnante Nessun commento

Finalmente siamo a maggio: ci sono gli ultimi compiti da preparare, il programma da finire, pensare alle interrogazioni per recuperare le insufficienze… I ragazzi certamente sono stressati, ma come sopravvivere alle ultime settimane di scuola… quando sei un docente?

Le cose da fare sembrano tantissime e il tempo a disposizione sempre di meno. Ecco i nostri consigli per chiudere l’anno serenamente.

Leggi tutto

estensioni google chrome per insegnanti

15 estensioni di Google Chrome che ogni insegnante dovrebbe installare

Di Cassetta degli attrezzi Nessun commento

Google Chrome è il browser più utilizzato al mondo grazie alla sua facilità d’uso, la velocità. Inoltre, uno dei motivi che ha favorito la sua diffusione è sicuramente la possibilità di personalizzazione delle sue funzionalità attraverso le estensioni.
Che cosa sono le estensioni? Si tratta di piccoli software che possono essere aggiunti al browser per migliorare l’esperienza di navigazione, aumentare la produttività e velocizzare alcune operazioni che altrimenti richiederebbero molto più tempo.
In questo articolo parleremo esclusivamente delle estensioni compatibili con Google Chrome, ma esistono add-on anche per gli altri browser più diffusi come Mozilla Firefox, Safari, e Microsoft Edge.

Le estensioni sono ormai utilizzate dalla maggior parte degli utenti, ma possono essere particolarmente utili per chi insegna. Grazie a questi piccoli strumenti che integrano il browser, infatti, è possibile ottimizzare molto il proprio lavoro e rendere immediate alcune attività che prima richiedevano numerosi passaggi.

Ecco, allora, quali sono secondo noi le 15 estensioni per Google Chrome che se insegnate dovreste assolutamente installare e che renderanno più semplice e veloce la raccolta dei materiali, la preparazione delle lezioni e anche le vostre attività in classe.

Leggi tutto

I migliori siti per la formazione dei docenti

I 10 (+1) siti migliori per la formazione dei docenti

Di Cassetta degli attrezzi, Vita da insegnante Nessun commento

Chi non si forma… si ferma! Che siate docenti alle prime armi o già con una lunga esperienza di insegnamento alle spalle, dedicare del tempo alla propria formazione professionale è fondamentale per sviluppare nuove competenze, arricchire la propria didattica e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze in campo education.
L’utilizzo sempre più diffuso in ambito scolastico di contenuti e ambienti digitali, poi, ha aumentato le conoscenze che un insegnante deve acquisire per destreggiarsi tra libri digitali, contenuti multimediali e classi virtuali.

In rete si possono trovare molti siti con corsi online o webinar specializzati per chi insegna o che prevedono intere sezioni dedicate a chi fa questo lavoro. E per curare la propria formazione non è sempre necessario spendere una fortuna. A volte l’unico investimento richiesto è il vostro tempo perché alcuni di questi siti sono completamente gratuiti.

In questo articolo abbiamo selezionato per voi 10 (+1 bonus) siti, gratis e a pagamento, che potete utilizzare per approfondire i temi di vostro interesse.

Leggi tutto

strategie didattiche alternative

5 strategie didattiche per catturare l’attenzione della classe

Di Educazione, Scuola Nessun commento

I bambini della scuola primaria riescono a mantenere la concentrazione per 15 minuti al massimo, mentre in età adolescenziale questa soglia arriva a 30-45 minuti, un tempo comunque inferiore alla durata della canonica “ora” di lezione. Catturare l’attenzione dei propri studenti è diventata una vera impresa.

L’impostazione didattica in cui c’è un docente che spiega e una classe che ascolta è un modello che sta gradualmente perdendo di efficacia.
Come fare a rendere le proprie spiegazioni più partecipate dall’inizio alle fine? Una soluzione potrebbe essere sperimentare una o più metodi alternativi alla classica lezione.
Le strategie didattiche sono numerose ma in questo articolo vogliamo presentarvene cinque, tutte da provare!

Leggi tutto

Educazione civica digitale a scuola

Educazione civica digitale: attività pratiche da fare a scuola con ragazzi dagli 11 ai 18 anni

Di Educazione Nessun commento

L’educazione civica digitale è un tema di estrema importanza in un’epoca in cui la tecnologia ha permeato ogni aspetto della vita, in modo particolare quella di chi è più giovane.
Ecco perché è fondamentale parlare di educazione civica digitale già tra i banchi scuola, inserendo l’argomento all’interno di un percorso già strutturato di educazione civica.
Grazie a un’adeguata conoscenza e preparazione, è possibile favorire un uso responsabile, sicuro e consapevole dei mezzi digitali da parte dei ragazzi.

Ma cos’è di preciso l’educazione civica digitale? Esistono dei materiali a disposizione dei docenti per organizzare una discussione in classe? Esistono attività pratiche con cui è possibile coinvolgere i propri studenti? Sono tutte domande alle quali cercheremo di rispondere con questo articolo.

Leggi tutto