Esperienze

inklewriter
Ultimamente nei nostri canali si parla molto di storytelling e social writing. Come forse sapete già, per promuovere queste attività nelle classi, abbiamo lanciato una sfida a voi docenti.

Anche scrivere una storia interattiva è un ottimo modo per allenare la creatività e fare pratica con il senso logico, facendo capire che a ogni azione corrisponde una conseguenza diversa.

In base alle scelte fatte, il racconto si evolverà fino ad avere, forse, anche un finale diverso.

Avete mai provato a fare questo esperimento con la vostra classe? Ecco un fantastico tool gratuito che potete usare!


Come infondere conoscenza
Infondere e stimolare la conoscenza nei propri studenti è fondamentale per un insegnante. Il docente è una figura imprescindibile e insostituibile, che probabilmente resterà sempre nella mente dell’alunno e il suo ricordo continuerà a influenzarlo anche ad anni di distanza.

Ecco un articolo di Medium che abbiamo selezionato e tradotto per voi.


In Italia si stima che oltre due milioni di persone manifestino dislessia e altri disturbi specifici dell’apprendimento.

A essere precisi, non esistono dati ufficiali sul numero totale di persone con DSA, anche perché questi tipi di disturbi vengono diagnosticati in maniera diffusa da meno di trent’anni.

In base all’ultima indagine pubblicata dal Ministero dell’Istruzione, relativa all’anno scolastico 2018/2019, gli alunni frequentanti le scuole italiane a cui è stato diagnosticato un disturbo specifico dell’apprendimento sono 298.114, ovvero il 4,9% sul totale.

Proiettando questa percentuale sulla popolazione nazionale, si può quindi ipotizzare che le persone con DSA in Italia siano oltre 2 milioni.

 




Conciliare studio e sport non è sempre facile, tanto che, arrivati a un certo punto, spesso i ragazzi si ritrovano costretti a dover scegliere fra l’uno e l’altro. Questo non dovrebbe mai accadere. Ogni studente dovrebbe vivere in un ambiente sano, dove possano coesistere la scuola e l’attività sportiva.

Abbiamo raccolto per voi le storie più interessanti di atleti studenti.


attualità
L’obiettivo più grande della scuola non è trasmettere delle nozioni, ma preparare i più giovani alla vita, insieme alle loro famiglie. Ciò significa fornire loro gli strumenti necessari ad affrontarne anche gli aspetti più difficili da comprendere, più “scomodi”, ma di fronte ai quali non è possibile chiudere gli occhi.

Portare in classe l’attualità è una scelta educativa giusta e doverosa, ma non certo facile: come riuscire a parlare, ad analizzare fatti di cronaca che spesso purtroppo fanno riferimento ad atti di violenza, senza urtare la sensibilità degli studenti – soprattutto dei più giovani – ma stimolandoli a interrogarsi e a trovare delle risposte che li sostengano nel loro cammino verso l’età adulta?

In questo post troverete suggerimenti e attività didattiche per trattare l’attualità durante le vostre lezioni, con alcuni focus specifici su come affrontare il tema degli attacchi terroristici e introdurre bambini e ragazzi alla politica.


I nostri tutor online: Mariano P.
Rinnoviamo oggi l’appuntamento periodico con le interviste ai migliori tutor online, certificati esperti di ripetizioni in tempo reale sulla nostra piattaforma web.

Vi presentiamo Mariano P., tutor di filosofia, italiano, storia, inglese, e altre materie umanistiche: da poco iscritto e subito selezionato dal nostro staff, si è già fatto notare per la sua “empatia”, che riesce a instaurare con studenti di tutte le età, unendo una didattica efficace ad un coinvolgimento che funge da stimolo alla curiosità e all’interesse per la materia. Finora, grazie al nostro servizio di supporto allo studio, Mariano, laureato col massimo dei voti in Filologia moderna e appassionato insegnante, ha raccolto dai suoi studenti solo feedback positivi e ottime opinioni anche dai loro genitori!


I nostri tutor online: le ripetizioni di Samuel
Benvenuti all’appuntamento periodico con le interviste ai migliori tutor online, qualificati e selezionati professionisti che insegnano sulla nostra piattaforma web di ripetizioni.

Oggi tocca a Samuel L., tutor di matematica, informatica, fisica, e altre materie scientifiche: si tratta senza dubbio del tutor di punta di matematica (a tutti i livelli) per il nostro servizio di supporto allo studio. Laureato in matematica col massimo dei voti, Samuel è appassionato di informatica e insegnamento, il connubio perfetto per svolgere professionalmente lezioni online all’avanguardia e estremamente efficaci, grazie anche alla sua capacità di trasmettere la passione per la scienza. Samuel ha svolto un totale di 95 lezioni su bSmart Tutors, guadagnandosi grandi soddisfazioni e ottendendo solo ed esclusivamente feedback positivi, 87 in totale!


I nostri tutor online: Belinda E.
Benvenuti alla chiaccherata periodica con i nostri top tutor online, scelti tra coloro che fanno parte della squadra accuratamente selezionata sulla nostra piattaforma per ripetizioni.

Oggi tocca a Belinda E., insegnante madrelingua di tedesco, italiano, e inglese. Belinda è senza dubbio la tutor di punta di lingua tedesca per il nostro servizio di supporto allo studio online. Coinvolgente e simpatica, le sue lezioni non sono mai noiose, sia nel caso si tratti di esercitarsi e conversare, sia quando si affronta un percorso completo che parte dalle basi della grammatica. Belinda ha svolto un totale di 17 lezioni su bSmart Tutors, guadagnandosi solo ed esclusivamente feedback positivi!