Skip to main content
Tag

risorse

mutilazione femminile

Mutilazione genitale femminile: risorse e consigli per affrontare il tema in classe

Di Cassetta degli attrezzi, Educazione, Eventi Nessun commento

Il 6 febbraio cade la Giornata mondiale contro la mutilazione genitale femminile. Quello della mutilazione femminile è un fenomeno ancora spaventosamente diffuso e di cui si tende a parlare poco. Siamo dell’opinione, però, che bisognerebbe iniziare a fare sensibilizzazione di questo argomento anche a scuola.

Ecco, quindi, una lista di risorse che potete usare per fare lezione in classe.

Leggi tutto

bullismo

Bullismo e cyberbullismo: come affrontarli a scuola

Di Educazione, Esperienze, Libri Nessun commento

Il bullismo è un fenomeno tristemente diffuso tra bambini e ragazzi, che richiede a tutta la comunità educante di tenere sempre alta la guardia. Sono purtroppo frequenti gli episodi di violenza e prevaricazione di cui veniamo a conoscenza in maniera diretta o attraverso la cronaca, ma fortunatamente sono numerose anche le iniziative messe in campo per prevenirlo e contrastarlo.

Un’occasione in più per parlarne e combattere l’indifferenza che spesso purtroppo finisce con l’alimentare il fenomeno è la Giornata contro il bullismo che cade il 7 febbraio.

Ecco alcuni spunti da cui partire…

Leggi tutto

esercizi personalizzati bSmart

Su bSmart sono arrivati gli esercizi personalizzati

Di bSmart Nessun commento

Durante i mesi di didattica a distanza molti docenti ci hanno espresso l’esigenza di avere a disposizione uno strumento per creare esercizi da poter poi condividere facilmente in compiti e messaggi delle proprie classi virtuali.

Se avete già utilizzato la nostra piattaforma, sapete che i libri disponibili su bSmart si distinguono per la numerosità di risorse extra che completano il contenuto del testo e arricchiscono l’esperienza didattica.

Tra le tipologie di risorse più utilizzate ci sono certamente gli esercizi perché permettono agli studenti di verificare le proprie conoscenze a voi docenti di controllare la corretta acquisizione delle competenze previste nei programmi scolastici.

Sappiamo che parecchi tra voi preferiscono ideare personalmente quesiti su misura per le proprie classi, ideati per integrare al meglio i contenuti già presenti nei libri di testo adottati.
In fondo, chi meglio di voi conosce i bisogni dei vostri studenti?

Con questo articolo abbiamo il piacere di presentarvi un’importante novità che sicuramente vi aiuterà a rendere il vostro lavoro più semplice e coinvolgente: uno tool per la creazione di esercizi completamente personalizzati, direttamente dall’interno di bSmart. Vediamo insieme come fare!

Leggi tutto

condividere le risorse del libro su bSmart classroom Google classroom

Condividi le risorse del libro in bSmart Classroom e Google Classroom

Di bSmart, bSmart Classroom 8 Commenti

Che bel video! Sarebbe molto utile condividerlo subito nella mia classe virtuale!

Questo esercizio è perfetto per riprendere l’argomento trattato settimana scorsa: adesso creo un compito da svolgere per i miei ragazzi!

Ho appena trovato in rete questa immagine, mi piacerebbe condividerla sulla bacheca del corso così potremo commentarla insieme durante la lezione di domani!

Avete pronunciato frasi simili almeno una volta negli ultimi mesi, vero?
Condividere
risorse da commentare insieme, approfondire il testo di una pagina particolare del libro e assegnare compiti su un argomento affrontato durante le ore di lezione sono esigenze frequenti nella programmazione delle attività scolastiche, soprattutto quando l’utilizzo delle piattaforme digitali per la didattica sostituisce l’esperienza classica dell’aula. 

Diventa quindi fondamentale favorire un collegamento immediato tra il libro – punto di partenza insostituibile dell’insegnamento – e gli ambienti di classe virtuale, ormai largamente diffusi per lo svolgimento delle lezioni a distanza. 

Ed è proprio questo l’obiettivo che ha ispirato la realizzazione della nuova funzionalità che oggi abbiamo il piacere di presentarvi: condividere le risorse del libro – o i materiali personali – all’interno dei propri corsi di bSmart Classroom o di Google Classroom, due delle piattaforme più diffuse nella scuola italiana.
In questo post vedremo insieme come sfruttare al massimo questa interessante novità. Leggi tutto