Cassetta degli attrezzi
Una figura importante per approfondire alcuni eventi della storia recente e della politica internazionale.
Ecco quindi una raccolta di materiali per una lezione di letteratura (anche in inglese) “a tema”!
Conoscere la storia significa saper leggere il presente e avere gli strumenti per costruire il futuro con saggezza e consapevolezza; per questo sul nostro blog cogliamo più volte l’opportunità di segnalarvi risorse didattiche sui grandi eventi che hanno segnato il passato dell’Italia, con l’augurio che possano aiutarvi a far comprendere agli studenti la loro rilevanza.
Ecco alcune risorse didattiche per approfondire con loro questa pagina della storia italiana.
Dobbiamo renderci conto degli effetti dei nostri comportamenti e cambiare abitudini, se necessario, perché il nostro impatto sull’ambiente sia positivo e non distruttivo.
Il cambiamento passa sempre dall’educazione: ecco quindi una raccolta di risorse didattiche per la Giornata della Terra 2018.
Insomma, un mezzo potente per raggiungere uno scopo ambiziosissimo. Ecco perché è importante celebrarlo e cogliere la Giornata mondiale del teatro come un’occasione in più per farlo amare agli studenti!
In suo onore il 12 febbraio di ogni anno viene celebrato in tutto il mondo il Darwin Day. Un’occasione interessante per organizzare attività anche a scuola!
In questo post potete trovare una selezione di siti, video, film e libri che speriamo possano esservi utili per rispondere a queste domande insieme ai vostri studenti.
Il modo migliore per celebrare i suoi 70 anni è senz’altro leggerla, studiarla, comprenderla a fondo, soprattutto in classe. Abbiamo quindi raccolto alcune risorse per parlare insieme ai vostri studenti dei principi che hanno guidato la ricostruzione del nostro Paese dando forma al presente, e che continuano a indicarci la strada da percorrere per un futuro ancora più luminoso.
Commenti recenti