Cassetta degli attrezzi
Conoscere la storia significa saper leggere il presente e avere gli strumenti per costruire il futuro con saggezza e consapevolezza; per questo su bSmart Blog abbiamo voluto cogliere più volte l’opportunità di segnalarvi risorse didattiche sui grandi eventi che hanno segnato il passato dell’Italia, con l’augurio che possano aiutarvi a far comprendere agli studenti la loro rilevanza.
Ecco alcune risorse didattiche per approfondire con loro questa pagina della storia italiana.
Dobbiamo renderci conto degli effetti dei nostri comportamenti e cambiare abitudini, se necessario, perché il nostro impatto sull’ambiente sia positivo e non distruttivo.
Il cambiamento passa sempre dall’educazione: ecco quindi una raccolta di risorse didattiche per la Giornata della Terra 2018.
Insomma, un mezzo potente per raggiungere uno scopo ambiziosissimo. Ecco perché è importante celebrarlo e cogliere la Giornata mondiale del teatro come un’occasione in più per farlo amare agli studenti!
In suo onore il 12 febbraio di ogni anno viene celebrato in tutto il mondo il Darwin Day. Un’occasione interessante per organizzare attività anche a scuola!
In questo post potete trovare una selezione di siti, video, film e libri che speriamo possano esservi utili per rispondere a queste domande insieme ai vostri studenti.
Il modo migliore per celebrare i suoi 70 anni è senz’altro leggerla, studiarla, comprenderla a fondo, soprattutto in classe. Abbiamo quindi raccolto alcune risorse per parlare insieme ai vostri studenti dei principi che hanno guidato la ricostruzione del nostro Paese dando forma al presente, e che continuano a indicarci la strada da percorrere per un futuro ancora più luminoso.
Sia che vogliate acquistare giochi didattici per la classe insieme ai genitori, sia che siate in cerca di proposte educative interessanti per i vostri figli in età scolare, la nostra redazione ha stilato per voi una lista di idee regalo per un Natale in cui divertirsi allenando la mente!
Ecco quindi le migliori attività ludiche e letture selezionate da bSmart e già suddivise per grado scolastico… scegliete quelle che fanno al caso vostro!
Quest’anno la Settimana di Educazione all’Informatica si tiene nei giorni dal 4 al 10 dicembre: avete già pensato a come partecipare con i vostri studenti?
Ecco alcuni siti e risorse didattiche da cui potete partire!
Costruito in una notte, per quasi 30 anni ha diviso in due una città, separando amici e parenti, sconvolgendo la vita quotidiana. 155 km di lunghezza e 3,6 m di altezza per un confine fortificato che è diventato il simbolo della Guerra fredda, ma che può essere considerato l’emblema di tutti i muri – fisici e non – che creano opposizioni e disuguaglianze.
In occasione del 28° anniversario della sua caduta, dedichiamo questo post ad alcune risorse didattiche sul Muro di Berlino, per approfondire le vostre lezioni di storia su questo tema.
Commenti recenti