Educazione
Non sapete come fare? Niente paura, ve lo spieghiamo noi!
Ecco un articolo di Medium che abbiamo selezionato e tradotto per voi.
Si tratta di conferenze annuali organizzate e gestite dall’organizzazione americana Sapling Foundation, dove esperti di ogni settore intrattengono il pubblico con discorsi di diversa durata allo scopo di motivare chi li ascolta. Il tema dell’apprendimento è molto sentito: tantissimi insegnanti ogni anno partecipano per raccontare le proprie esperienze ed essere di ispirazione per i colleghi: ecco quelli che abbiamo selezionato per voi!
Sul sito ufficiale trovate la playlist Talks from inspiring teachers che raccoglie i discorsi più emozionanti. Ecco, in particolare, i personaggi che con le loro parole ci hanno colpito di più e che riteniamo possano essere utili anche a voi. Tutti i filmati sono in inglese, ma possono essere sottotitolati in oltre 30 lingue, fra cui l’italiano.
Arte, cinema, musica: vi proponiamo una nostra selezione di contenuti interessanti, tutti rigorosamente gratis. Un po’ di spunti culturali per riempire le lunghe giornate in casa.
Le misure eccezionali di questo periodo che coinvolgono tutto il nostro Paese non hanno certo risparmiato il mondo della scuola, che per primo ha visto cambiare repentinamente la propria natura.
La chiusura di tutti gli Istituti, prima solo in alcune regioni del Nord e poi estesa rapidamente a tutto il Paese, ha reso necessario un ripensamento radicale dell’attività che sta alla base dell’intera esperienza didattica: la lezione in aula.
bSmart si è immediatamente attivata per mettere in campo soluzioni efficaci in grado di rispondere, nel più breve tempo possibile, alle esigenze di didattica a distanza provenienti dalle scuole di tutta Italia.
In questo post vi presentiamo tutti i servizi che la nostra piattaforma mette a disposizione dei docenti che desiderano garantire la continuità didattica anche in questo momento di particolare difficoltà per il Paese.
Comunemente nota come la “Festa della donna”, la Giornata Internazionale della Donna è la ricorrenza annuale per celebrare le lotte e le conquiste fatte in campo sociale, economico e politico dalle donne e per le donne. Ma è anche un monito che ci ricorda quanto ancora c’è da fare per porre fine a discriminazioni e violenze di genere.
Non dovremmo quindi fermarci allo scambio di auguri, al dono di mimose, a cene e feste a tema: la Giornata Internazionale della Donna è molto di più. In classe e nelle nostre famiglie troviamo un momento per fermarci a riflettere insieme a ragazze e ragazzi sul vero significato dell’8 marzo.
Commenti recenti