Educazione
Comunemente nota come la “Festa della donna”, la Giornata Internazionale della Donna è la ricorrenza annuale per celebrare le lotte e le conquiste fatte in campo sociale, economico e politico dalle donne e per le donne. Ma è anche un monito che ci ricorda quanto ancora c’è da fare per porre fine a discriminazioni e violenze di genere.
Non dovremmo quindi fermarci allo scambio di auguri, al dono di mimose, a cene e feste a tema: la Giornata Internazionale della Donna è molto di più. In classe e nelle nostre famiglie troviamo un momento per fermarci a riflettere insieme a ragazze e ragazzi sul vero significato dell’8 marzo.
Abbiamo raccolto per voi alcuni materiali per portare il tema in classe e spiegare il significato di questa giornata ai vostri studenti.
Anche la nostra redazione ha voluto dare il suo contributo a questa celebrazione, con una selezione di contenuti e consigli per aiutare gli insegnanti a convincere anche gli studenti più scettici che vale la pena leggere!
Ecco alcuni spunti da cui partire…
In questo post potete trovare alcuni riferimenti e risorse da utilizzare in classe per sensibilizzare e informare i ragazzi su come usare correttamente i contenuti realizzati da altri e come tutelare le proprie creazioni nel mondo digitale.
In questo post abbiamo raccolto per voi alcuni spunti per riflettere su come aiutare gli studenti a sviluppare proprio queste soft skill.
Commenti recenti