Skip to main content
Tag

ebook

fumetti

Fumetti nella didattica: quali benefici per l’apprendimento?

Di Cassetta degli attrezzi, Idee per insegnare Nessun commento

C’è una grande novità su bSmart: nel nostro catalogo adesso sono disponibili anche i fumetti! Perché abbiamo preso questa decisione?

Non solo svago per il tempo libero o distrazione durante la lezioni, ma strumenti didattici efficaci che possono rivelarsi utili a vari livelli. Secondo alcuni docenti e educatori, i fumetti aiutano gli studenti a migliorare le competenze di lettura e scrittura, a comprendere più facilmente concetti complessi e ad avvicinarsi (se non addirittura ad appassionarsi) alla lettura.

Il loro punto di forza rispetto ai libri è naturalmente la componente visuale, un linguaggio molto più vicino ai ragazzi rispetto al semplice testo scritto, vista la quantità crescente di tempo che passano a contatto con i media di tipo visivo, dalla televisione, ai videogiochi e alla fotografia, che è ormai diventata il loro mezzo di comunicazione privilegiato, soprattutto sui social.

Ecco quindi alcune riflessioni per valutare se e come integrare i fumetti nelle tue lezioni: noi abbiamo appena inaugurato la sezione Fumetti sulla nostra piattaforma. Il nostro catalogo è in continuo aggiornamento.

Leggi tutto

Halloween 2024

Scrivi una storia…da paura 2024! Scarica l’ebook con tutti i racconti

Di Iniziative 2 Commenti

La sfida di social writing è terminata, e… Avete vinto tutti! Finalmente è pronto il nostro ebook con tutti i vostri racconti. Ne abbiamo ricevuti tantissimi, ben 92, con trame degne di un soggetto di Stephen King. Con grande piacere constatiamo l’enorme successo che ha riscosso questa iniziativa.

Il tempo delle parole è finito, o meglio… continua, ma in forma di prosa!

Leggi tutto

Halloween 2023

Scrivi una storia…da paura 2023! Scarica l’ebook con tutti i racconti

Di Iniziative Nessun commento

La sfida di social writing è terminata, e… Avete vinto tutti! Finalmente è pronto il nostro ebook con tutti i vostri racconti. Ne abbiamo ricevuti tantissimi, 69 trame appassionanti che fanno accapponare la pelle. Un esercizio di gruppo che ha scatenato la fantasia dei vostri studenti, alcuni dei quali hanno anche realizzato dei disegni da accompagnare alla lettura.

Leggi tutto

Ragazzi e lettura

Come stimolare l’amore per la lettura nei ragazzi

Di Scuola Nessun commento

Uno degli ultimi rapporti OCSE ha evidenziato come il 28% degli italiani tra i 16 e i 65 anni abbia scarse capacità di lettura e di comprensione di un testo, e a queste lacune preoccupanti che sembrano caratterizzare un po’ tutta la popolazione senza particolari distinzioni in termini di età, si aggiunge la grande difficoltà – che gli insegnanti conoscono bene – nell’avvicinare i più giovani alla lettura. Anche il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali si è mosso in questa direzione, firmando un accordo – il Patto per la Letturache impegna le emittenti televisive a promuovere spazi di promozione della lettura all’interno dei palinsesti; tuttavia la scuola (insieme alla famiglia) resta l’ambiente centrale in cui più deve essere promosso il contatto positivo con i libri.

Vi proponiamo quindi alcune idee per provare a stimolare e incoraggiare gli studenti a leggere di più.

Leggi tutto