Articoli di: Michela Pongolini

Helen Keller
Siamo giunti all’ultimo episodio di Così si fa la scuola, la nostra rubrica sui personaggi che hanno lasciato un segno nel mondo dell’education e che ci ha accompagnato per un anno. Abbiamo deciso di dedicare questo numero a Helen Keller, una donna che in Italia non è molto famosa, ma che è invece importantissima per la cultura nord-americana.

Questa è la storia di una donna che, anche se non in grado di vedere o si sentire, è diventata una delle più grandi scrittrici e attiviste statunitensi.


Cosa fare in estate se sei un docente
La scuola è finita e, non appena anche le questioni burocratiche saranno chiuse, ti ritroverai con diverse settimane di ferie lontano dalla tua classe. Cosa fare in estate se sei un docente?

Come occupare i giorni di vacanza in modo da non perdere la concezione del tempo e mantenere il cervello allenato in vista del rientro a settembre?

Ecco qualche consiglio per avere un’estate rilassante ma produttiva: ci siamo ispirati qua.


Valentina Tereškova
Il 16 giugno si celebra l’anniversario di Valentina Tereškova, una delle prime persone, nonché la primissima donna a essere andata nello spazio.

Partì il 16 giugno del 1963 e rientrò sulla Terra il 19.

Questa è la sua storia.


Motivare gli studenti durante le vacanze
Come motivare gli studenti durante le vacanze estive? Sicuramente ti sarai posto questa domanda almeno una volta nella tua vita da insegnante.

Anche questo anno scolastico si sta concludendo e ormai siamo alle porte dell’estate. Hai optato per il classico libro o per qualcosa di più pratico? Hai già consigliato delle letture?

In questo articolo ti proponiamo alcuni suggerimenti per motivare gli alunni durante le vacanze e anche alcuni siti, app e risorse digitali che puoi utilizzare.


Don Lorenzo Milani
Siamo quasi alla conclusione di Così si fa la scuola, la nostra rubrica dedicata ai grandi personaggi del mondo dell’insegnamento. Questo numero è dedicato a Don Lorenzo Milani, una figura che ha contribuito a rivoluzionare il sistema scolastico. È stato un sacerdote e un insegnante, ma ha dato ai suoi studenti un’educazione laica e libera, che spesso entrava in conflitto con la morale cattolica.

Oggi è l’anniversario della sua nascita e noi gli dedichiamo questo articolo.


Libri ambientati in estate da leggere durante l'estate
L’estate è ormai alle porte: è finalmente arrivato il tempo per rilassarsi, divertirsi e… leggere! Abbiamo pensato di consigliarti 9 libri ambientati in estate che puoi a tua volta suggerire ai tuoi alunni.

Sono divisi per fasce d’età, dalle elementari alle superiori: buona lettura!


Come superare le ultime settimane di scuola
Finalmente siamo a maggio: ci sono gli ultimi compiti da preparare, il programma da finire, pensare alle interrogazioni per recuperare le insufficienze… I ragazzi certamente sono stressati, ma come sopravvivere alle ultime settimane di scuola… quando sei un docente?

Le cose da fare sembrano tantissime e il tempo a disposizione sempre di meno. Ecco i nostri consigli per chiudere l’anno serenamente.


Metaverso a scuola
Metaverso a scuola?

Da un po’ di tempo si sente parlare di metaverso, una nuova realtà virtuale che è già stata sperimentata in diversi settori, come i social, i videogiochi, la moda e la ristorazione.

Ma che cosa succede quando si prova a portare il metaverso a scuola?


Scaricare immagini gratis
Hai mai desiderato conoscere i migliori siti per scaricare immagini gratis? In questo articolo te ne consigliamo diversi, dove troverai tantissime immagini prive di diritto d’autore, che puoi ottenere in maniera totalmente gratuita senza infrangere il copyright.

Ecco i nostri preferiti!


Innovazione digitale
Da tanti anni si parla di innovazione digitale nelle scuole, ma cosa significa esattamente? A volte si crede che il digitale non abbia cambiato granché in ambito scolastico. Certo, ora abbiamo i registri elettronici e le lavagne multimediali, ma è davvero tutto qui?

Ovviamente no. Digitale a scuola non significa solo questo, ma qualcosa di molto più grande.