Skip to main content
Tag

lettura

Ragazzi che leggono

La scuola può (ri)accendere la passione per la lettura?

Di Libri Nessun commento

Sai bene quanto sia stimolante vedere i tuoi studenti immergersi in un libro. E allo stesso tempo, quante siano le distrazioni che li allontanano dalla lettura, a partire dallo smartphone.

Gli ultimi dati dell’Osservatorio Kids di AIE (Associazione Italiana Editori), presentati recentemente alla Bologna Children’s Book Fair raccontano un panorama sorprendente: da un lato, i bambini e i ragazzi tra 0 e 14 anni dichiarano quasi tutti di aver sfogliato o letto almeno un libro nell’ultimo anno, dall’altro il tempo che dedicano realmente a questa attività è limitato.

Vediamo cosa emerge dai dati e come puoi, in qualità di docente, far avvicinare ancora di più giovani al piacere della lettura.

Leggi tutto

Giochi e libri - Natale 2019

Idee regalo per il Natale: giochi didattici, attività educative e libri per stimolare la creatività

Di Cassetta degli attrezzi 3 Commenti

Il conto alla rovescia è iniziato. Mancano poco più di due settimane e poi sarà di nuovo Natale.

Strade e negozi si trasformano – con luci e addobbi – contribuendo a creare un’allegra atmosfera di gioiosa attesa. Tutti sono alla ricerca del dono perfetto da mettere sotto l’albero.

Per il terzo anno consecutivo la nostra redazione ha selezionato per voi oltre 20 idee per aiutarvi a scegliere dei regali originali e allo stesso tempo divertenti (qui trovate le nostre proposte del 2018 e del 2017).

Leggi tutto

Libri per l'estate

10 libri per l’estate (divisi per fasce d’età)

Di Libri 1 commento

Le vacanze estive si avvicinano: tempo di riposo, di spensieratezza, di divertimento… e di letture!

Abbiamo selezionato per voi 10 libri da suggerire ai vostri studenti o da regalare ai vostri figli. 5 titoli per la scuola primaria e 5 per la scuola secondaria di primo grado, appartenenti a generi letterari differenti, per accontentare i gusti di tutti. Buone vacanze e buona lettura!

Leggi tutto

Ragazzi e lettura

Come stimolare l’amore per la lettura nei ragazzi

Di Scuola Nessun commento

Uno degli ultimi rapporti OCSE ha evidenziato come il 28% degli italiani tra i 16 e i 65 anni abbia scarse capacità di lettura e di comprensione di un testo, e a queste lacune preoccupanti che sembrano caratterizzare un po’ tutta la popolazione senza particolari distinzioni in termini di età, si aggiunge la grande difficoltà – che gli insegnanti conoscono bene – nell’avvicinare i più giovani alla lettura. Anche il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali si è mosso in questa direzione, firmando un accordo – il Patto per la Letturache impegna le emittenti televisive a promuovere spazi di promozione della lettura all’interno dei palinsesti; tuttavia la scuola (insieme alla famiglia) resta l’ambiente centrale in cui più deve essere promosso il contatto positivo con i libri.

Vi proponiamo quindi alcune idee per provare a stimolare e incoraggiare gli studenti a leggere di più.

Leggi tutto