Skip to main content
Tag

educazione

alberto manzi

Così si fa la scuola: Alberto Manzi, colui che insegnò l’italiano agli italiani

Di Così si fa la scuola, Rubrica Nessun commento

L’episodio di questo mese della rubrica Così si fa la scuola è dedicato ad Alberto Manzi, lo storico insegnante che negli anni Sessanta entrava nelle case di tutti gli italiani.

Grazie alla televisione, all’epoca invenzione recentissima, teneva lezioni d’italiano serali per insegnare a leggere e a scrivere ai cittadini che da piccoli non erano andati a scuola.

Con i suoi insegnamenti, il tasso di analfabetismo in Italia si abbassò sensibilmente nel giro di pochi anni.

Leggi tutto

Copertina

Rientro a scuola: i migliori tool gratis per preparare l’orario scolastico

Di Cassetta degli attrezzi Nessun commento

Il rientro a scuola può essere stressante per tutti, studenti e docenti. In particolare, una delle mansioni più complicate che si svolge in questo primissimo periodo è l’organizzazione di un orario scolastico che sia coerente e che non si sovrapponga alle varie materie.

Noi abbiamo selezionato e provato alcuni tool gratuiti per questo scopo: ecco quelli che vi suggeriamo!

Leggi tutto

Così si fa la scuola: Fiorenzo Alfieri, per un’educazione democratica

Di Così si fa la scuola, Rubrica Nessun commento

Continua la nostra rubrica Così si fa la scuola. Il mese di settembre è dedicato a Fiorenzo Alfieri, uno dei più grandi insegnanti e pedagogisti italiani.

Si tratta di un grandissimo personaggio della cultura torinese che ha dedicato la sua vita all’educazione dei bambini provenienti dai contesti sociali più difficili. Ci ha lasciati lo scorso 13 dicembre, all’età di 77 anni, dopo aver contratto il covid.

Come Maria Montessori, ha contribuito a rivoluzionare il sistema scolastico, dando una speranza agli studenti che lo Stato italiano stava lasciando indietro.

Leggi tutto

Cosa leggere in estate? 10 libri consigliati ai docenti

Di Cassetta degli attrezzi, Vita da insegnante Nessun commento

L’estate è un fantastico periodo per riposarsi e rilassarsi, ma anche per recuperare le letture messe da parte durante l’anno scolastico. In questo articolo proponiamo dieci libri consigliati ai docenti, fra narrativa e saggistica.

Si tratta di romanzi dove la figura dell’insegnante è fondamentale e di manuali pratici che vi possono tornare utili in classe. Sono tutti testi ottimi per questa professione: potete leggerli per voi oppure regalarli a un collega.

Leggi tutto