Eccoci al secondo episodio di Così si fa la scuola. Dopo Elena Lucrezia Corner, la prima donna laureata nella storia, trattiamo di un’altra importantissima figura del mondo dell’educazione, forse la più famosa. Il 31 agosto 1870 nasceva a Chiaravalle, in provincia di Ancona, colei che sarebbe diventata l’istituzione per eccellenza della pedagogia: Maria Montessori.
Con l’anniversario della morte di Elena Lucrezia Corner si inaugura la rubrica mensile Così si fa la scuola, dedicata ai personaggi che hanno fatto la storia nel mondo dell’istruzione e dell’educazione.
Il 26 luglio 1684 a Padova moriva Elena Lucrezia Corner, conosciuta come la prima donna laureata in Italia e nel mondo.
Poche settimane ci separano dalla fine della scuola. Tra i banchi c’è già voglia di vacanza, ma bisogna rimanere concentrati sugli ultimi impegni dell’anno: è tempo di verifiche e interrogazioni, ultimi ostacoli prima del verdetto delle pagelle.
E’ partita la corsa all’ultimo voto, nel tentativo di raggiungere la sufficienza che permetterà di godersi l’estate senza pensieri. Per molti studenti, poi, l’ultima campanella significherà solo l’inizio di qualche giorno di pausa prima degli esami di terza media e di maturità.
Vi presentiamo oggi una delle nostre migliori insegnanti di inglese, selezionata tra i tutor certificati e attivi sulla piattaforma di ripetizioni online bSmart Tutors.
Laura B. è una professoressa di liceo di grande esperienza, molto brava ad identificare e affrontare al meglio le problematiche di ogni singolo studente. Negli ultimi mesi, sul nostro sito progettato per supportare studenti di ogni età e livello, Laura, laureata col massimo dei voti in Lingue e letterature straniere moderne, ha raccolto da studenti e genitori solo feedback positivi e ottime recensioni!
Rinnoviamo oggi l’appuntamento periodico con le interviste ai migliori tutor online, certificati esperti di ripetizioni in tempo reale sulla nostra piattaforma web.
Vi presentiamo Mariano P., tutor di filosofia, italiano, storia, inglese, e altre materie umanistiche: da poco iscritto e subito selezionato dal nostro staff, si è già fatto notare per la sua “empatia”, che riesce a instaurare con studenti di tutte le età, unendo una didattica efficace ad un coinvolgimento che funge da stimolo alla curiosità e all’interesse per la materia. Finora, grazie al nostro servizio di supporto allo studio, Mariano, laureato col massimo dei voti in Filologia moderna e appassionato insegnante, ha raccolto dai suoi studenti solo feedback positivi e ottime opinioni anche dai loro genitori!
Benvenuti all’appuntamento periodico con le interviste ai migliori tutor online, qualificati e selezionati professionisti che insegnano sulla nostra piattaforma web di ripetizioni.
Oggi tocca a Samuel L., tutor di matematica, informatica, fisica, e altre materie scientifiche: si tratta senza dubbio del tutor di punta di matematica (a tutti i livelli) per il nostro servizio di supporto allo studio. Laureato in matematica col massimo dei voti, Samuel è appassionato di informatica e insegnamento, il connubio perfetto per svolgere professionalmente lezioni online all’avanguardia e estremamente efficaci, grazie anche alla sua capacità di trasmettere la passione per la scienza. Samuel ha svolto un totale di 95 lezioni su bSmart Tutors, guadagnandosi grandi soddisfazioni e ottendendo solo ed esclusivamente feedback positivi, 87 in totale!
Benvenuti alla chiaccherata periodica con i nostri top tutor online, scelti tra coloro che fanno parte della squadra accuratamente selezionata sulla nostra piattaforma per ripetizioni.
Oggi tocca a Belinda E., insegnante madrelingua di tedesco, italiano, e inglese. Belinda è senza dubbio la tutor di punta di lingua tedesca per il nostro servizio di supporto allo studio online. Coinvolgente e simpatica, le sue lezioni non sono mai noiose, sia nel caso si tratti di esercitarsi e conversare, sia quando si affronta un percorso completo che parte dalle basi della grammatica. Belinda ha svolto un totale di 17 lezioni su bSmart Tutors, guadagnandosi solo ed esclusivamente feedback positivi!
Eccoci per una nuova intervista ai nostri migliori tutor online, selezionati sulla piattaforma per ripetizioni che abbiamo pensato e creato appositamente per studenti e famiglie.
Oggi è il turno di Carmelo Alessandro S., professore di matematica, fisica, chimica, e altre materie scientifiche. Carmelo è stato tra i primi a fare lezione per il nostro nuovo servizio di supporto allo studio online coinvolgendo anche molti suoi studenti, che hanno così potuto approfittare di tutti i vantaggi offerti dalla nostra piattaforma web. Carmelo ha effettuato un totale di 88 lezioni, raccogliendo 82 feedback positivi e zero feedback negativi!
Questa settimana si rinnova l’appuntamento con le interviste ai migliori tutor online della nostra innovativa piattaforma per ripetizioni private.
Ospitiamo oggi la tutor Biatriz B., professoressa di italiano, latino, e altre materie umanistiche. Biatriz conosce e utilizza da tempo bSmart, e appena ha scoperto il nostro nuovo servizio di supporto allo studio online, ha aderito con entusiasmo. Per lei 25 lezioni completate, 22 feedback positivi, e nessun feedback negativo!
Come vedete vi stiamo presentando una tutor di punta per quanto riguarda le materie umanistiche: Biatriz è molto brava nell’individuare e risolvere le insicurezze dei ragazzi, coinvolgendoli e aiutandoli nell’approcciarsi al meglio alla materia.
Benvenuti al secondo appuntamento della rubrica dedicata alle interviste ai tutor online del momento, selezionati tra i 160 insegnanti del nostro team di supporto allo studio.
Oggi siamo curiosi di fare qualche domanda a Rosaria A., ricercatrice di professione, e tutor di matematica, fisica, e altre materie scientifiche. Rosaria fa parte della squadra di bSmart Tutors da marzo 2016, ed è quindi anche lei tra i primi a mettersi in evidenza sulla nostra piattaforma di ripetizioni online. Ecco alcune statistiche sulle sue attività: 24 lezioni completate, 24 feedback positivi, nessun feedback negativo!
Ci troviamo davanti ad una tutor che a trattare con la scienza e l’ingegneria si sente a casa: con lei non ci si annoia, ma si impara, eccome! È molto esigente e non lascia nulla al caso, punta a motivare gli studenti demoralizzati e ad appassionarli alla materia con spiegazioni ed esempi pratici e coinvolgenti. Leggi tutto
GLI ULTIMI COMMENTI