Skip to main content
Tag

formazione

La scuola in Canada: un’istruzione già proiettata al futuro

Di Scuole nel mondo Nessun commento

La serie “Scuole nel mondo” continua: dopo aver esplorato le caratteristiche della scuola in Russia, in questo nuovo appuntamento saltiamo un oceano e ci spostiamo in Canada. Il sistema scolastico canadese suscita da tempo un forte interesse internazionale grazie ai suoi ottimi risultati e alle pratiche innovative. Il Canada figura ai vertici delle classifiche mondiali sull’istruzione e gli studenti canadesi sono tra i più preparati al mondo​.

In questo articolo vedremo come funziona la scuola in Canada, dalla struttura dei vari livelli scolastici all’organizzazione delle lezioni, dal sistema di valutazione fino al percorso per diventare insegnanti. Scopriremo perché la scuola canadese è considerata un modello di qualità educativa e di innovazione didattica.
Leggi tutto

libri saggi estate

5 libri di saggistica da leggere in estate se sei un docente

Di Libri, Vita da insegnante Nessun commento

Dopo il successo dell’articolo di due anni fa e i più recenti suggerimenti di narrativa, vi consigliamo altri cinque libri da leggere in estate se sei un docente.

Questa volta si tratta di cinque saggi, tra manuali e testi di auto-aiuto, dove diversi esperti del settore riportano le proprie idee. Leggete e lasciatevi ispirare in vista della vostra carriera!

Leggi tutto

I migliori siti per la formazione dei docenti

I 10 (+1) siti migliori per la formazione dei docenti

Di Cassetta degli attrezzi, Vita da insegnante Nessun commento

Chi non si forma… si ferma! Che siate docenti alle prime armi o già con una lunga esperienza di insegnamento alle spalle, dedicare del tempo alla propria formazione professionale è fondamentale per sviluppare nuove competenze, arricchire la propria didattica e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze in campo education.
L’utilizzo sempre più diffuso in ambito scolastico di contenuti e ambienti digitali, poi, ha aumentato le conoscenze che un insegnante deve acquisire per destreggiarsi tra libri digitali, contenuti multimediali e classi virtuali.

In rete si possono trovare molti siti con corsi online o webinar specializzati per chi insegna o che prevedono intere sezioni dedicate a chi fa questo lavoro. E per curare la propria formazione non è sempre necessario spendere una fortuna. A volte l’unico investimento richiesto è il vostro tempo perché alcuni di questi siti sono completamente gratuiti.

In questo articolo abbiamo selezionato per voi 10 (+1 bonus) siti, gratis e a pagamento, che potete utilizzare per approfondire i temi di vostro interesse.

Leggi tutto

Autismo: come imparare a conoscerlo

Autismo: come imparare a conoscerlo

Di BES 2 Commenti

Ogni studente è unico e segue un percorso di apprendimento e crescita del tutto personale. Ciascuno ha i propri ritmi, i propri punti di forza e anche le proprie difficoltà. Ciò che è importante è che nessuno venga lasciato solo ad affrontarle. Per questo è necessario continuare a lavorare per migliorare l’inclusione scolastica e garantire il benessere e l’autonomia della classe e dei singoli che ne fanno parte. È fondamentale soprattutto per coloro che presentano disabilità, disturbi specifici di apprendimento, bisogni educativi speciali, disturbi evolutivi, svantaggi sociali e culturali.

In tutti questi casi la carta vincente è quella dell’informazione e della formazione. Vogliamo quindi approfittare della ricorrenza del 2 aprile – la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo – per proporre alcuni contenuti che possono aiutarci a comprendere meglio una di queste possibili condizioni di disagio: i disturbi dello spettro autistico, appunto.

Leggi tutto