Skip to main content
Tag

didattica digitale

Didattica integrata: sinergia perfetta tra tradizione e innovazione

Di Metodologie didattiche Nessun commento

Prosegue la nostra serie di articoli dedicata all’approfondimento delle metodologie didattiche innovative. Dopo aver presentato la Classe scomposta, oggi analizziamo la Didattica integrata.

Questa metodologia si presenta come una risposta efficace alle nuove esigenze di apprendimento: essa combina l’insegnamento tradizionale con strumenti digitali, offrendo un approccio più inclusivo e personalizzato.

Per i docenti, adottare la Didattica integrata significa arricchire le proprie strategie didattiche, migliorare l’interazione con gli studenti e affrontare con successo le sfide dell’educazione contemporanea.

Leggi tutto

Ragazzi che leggono

La scuola può (ri)accendere la passione per la lettura?

Di Libri Nessun commento

Sai bene quanto sia stimolante vedere i tuoi studenti immergersi in un libro. E allo stesso tempo, quante siano le distrazioni che li allontanano dalla lettura, a partire dallo smartphone.

Gli ultimi dati dell’Osservatorio Kids di AIE (Associazione Italiana Editori), presentati recentemente alla Bologna Children’s Book Fair raccontano un panorama sorprendente: da un lato, i bambini e i ragazzi tra 0 e 14 anni dichiarano quasi tutti di aver sfogliato o letto almeno un libro nell’ultimo anno, dall’altro il tempo che dedicano realmente a questa attività è limitato.

Vediamo cosa emerge dai dati e come puoi, in qualità di docente, far avvicinare ancora di più giovani al piacere della lettura.

Leggi tutto

strategie didattiche alternative

5 strategie didattiche per catturare l’attenzione della classe

Di Educazione, Scuola Nessun commento

I bambini della scuola primaria riescono a mantenere la concentrazione per 15 minuti al massimo, mentre in età adolescenziale questa soglia arriva a 30-45 minuti, un tempo comunque inferiore alla durata della canonica “ora” di lezione. Catturare l’attenzione dei propri studenti è diventata una vera impresa.

L’impostazione didattica in cui c’è un docente che spiega e una classe che ascolta è un modello che sta gradualmente perdendo di efficacia.
Come fare a rendere le proprie spiegazioni più partecipate dall’inizio alle fine? Una soluzione potrebbe essere sperimentare una o più metodi alternativi alla classica lezione.
Le strategie didattiche sono numerose ma in questo articolo vogliamo presentarvene cinque, tutte da provare!

Leggi tutto

bsmart a didacta

La scuola è pronta per la transizione digitale? La nostra esperienza a Didacta

Di bSmart, bSmart School, Esperienze, Eventi Nessun commento

Tra l’8 e il 10 marzo siamo stati a Firenze per partecipare come espositori a Didacta, la fiera più importante sul mondo della scuola. Noi, come sapete, lavoriamo nel campo della didattica digitale e durante l’evento abbiamo avuto l’opportunità e il piacere di incontrare moltissimi docenti che utilizzano la nostra piattaforma bSmart. Tra i diversi temi di discussione, abbiamo chiesto loro anche cosa ne pensassero della transizione digitale, soprattutto alla luce dei fondi che arriveranno dal PNRR nei prossimi anni scolastici.

Leggi tutto