Skip to main content
Tag

Consigli utili

5 buone abitudini (a cui forse non avevi pensato) per iniziare l’anno alla grande

Di Scuola, Vita da insegnante Nessun commento

Ci siamo, eh? L’aria di settembre, l’odore dei libri nuovi e quel misto di adrenalina ed entusiasmo che solo il primo giorno di scuola sa regalare. In questi giorni, probabilmente, avrai già preparato materiali, ripassato il programma e dato un’occhiata all’elenco dei tuoi nuovi studenti. Anzi, magari quando leggerai questo la scuola sarà già iniziata nella tua regione.

Ma se ti dicessimo che per partire con il piede giusto non servono solo programmazioni impeccabili?

Spesso, la vera differenza la fanno piccole abitudini, gesti quasi invisibili che possono trasformare l’approccio al nuovo anno. Non ti parleremo di come organizzare la cattedra o di rileggere le scartoffie ministeriali. Vogliamo condividere con te 5 buone abitudini un po’ diverse dal solito, pensate per il tuo benessere e per creare da subito un clima positivo in classe. Vuoi sapere quali sono?

Leggi tutto

Usa l'intelligenza artificiale a scuola

A scuola con l’IA: attività pratiche da sperimentare in classe con l’intelligenza artificiale (4 di 5)

Di Intelligenza Artificiale e didattica Nessun commento

Benvenuto o benvenuta al quarto appuntamento della rubrica “IA in classe: strumenti e pratiche per la scuola del futuro”! Nei primi tre articoli abbiamo esplorato come accedere agli strumenti di intelligenza artificiale, utilizzarli per pianificare lezioni efficaci e creare materiali didattici coinvolgenti. Oggi facciamo un passo ulteriore: portare l’intelligenza artificiale in classe, durante le tue lezioni.

Finora abbiamo visto come l’IA possa essere un prezioso alleato nella fase di preparazione. Ma è possibile utilizzarla in tempo reale insieme ai tuoi studenti? Forse ti risulterà strano, ma l’intelligenza artificiale può diventare un elemento dinamico e interattivo delle tue lezioni, capace di stimolare la curiosità, alimentare discussioni e supportare processi creativi in diretta.

In questo articolo scoprirai come integrare l’IA nelle attività didattiche di ogni giorno, trasformandola in uno strumento che arricchisce la lezione senza mai sostituire il tuo ruolo di guida e facilitatore. Ti forniremo, come già fatto negli altri appuntamenti della rubrica, esempi concreti di attività che puoi realizzare fin da subito, con strumenti accessibili e in contesti diversi.

Vediamo allora insieme di cosa si tratta!

Leggi tutto

Come creare un portfolio online gratis

I migliori tool per creare un portfolio online gratis

Di Cassetta degli attrezzi Nessun commento

Quali sono i migliori tool per creare un portfolio online gratis? Creare un portfolio è utile sia per i vostri studenti, che possono raccogliere i propri lavori in un documento digitale unico, sia per voi: potreste così riunire tutti i vostri materiali e consultarli in maniera pratica e veloce in qualsiasi momento. Ma come si crea un portfolio? Questa è la lista dei nostri strumenti preferiti!

Leggi tutto