Skip to main content
Categoria

Rubrica

Halloween 2024

Scrivi una storia…da paura 2024! Scarica l’ebook con tutti i racconti

Di Una storia... da paura! 2 Commenti

La sfida di social writing è terminata, e… Avete vinto tutti! Finalmente è pronto il nostro ebook con tutti i vostri racconti. Ne abbiamo ricevuti tantissimi, ben 92, con trame degne di un soggetto di Stephen King. Con grande piacere constatiamo l’enorme successo che ha riscosso questa iniziativa.

Il tempo delle parole è finito, o meglio… continua, ma in forma di prosa!

Leggi tutto

Imparare dagli errori

Imparare dagli errori in classe: lo sbaglio come maestro di vita

Di Idee per insegnare, Scuola Nessun commento

Tutti sbagliamo. È una realtà con cui ogni insegnante e studente si confronta. Ma mentre per gli adulti può essere più facile accettarlo, gli studenti spesso vedono l’errore come qualcosa di negativo o imbarazzante. Eppure, imparare dagli errori è una tappa fondamentale del percorso di ognuno.

In questo articolo vedremo come puoi aiutare i tuoi studenti a cambiare prospettiva, accettando gli errori come una parte fondamentale del loro percorso di crescita.

 

Leggi tutto

Halloween 2024

Una storia da…Paura! Scrivi un racconto horror con la tua classe per Halloween 2024

Di Una storia... da paura! 2 Commenti

Ad ogni festa le sue tradizioni, e noi ad Halloween abbiamo la nostra: una sfida social di social writing rivolto alle scuole primarie e secondarie. Vorresti partecipare?

Da alcuni anni proponiamo alle classi di unire le menti creative degli studenti per dar vita a una storia avvincente e carica di suspense. In altre parole, Una storia da…paura!

L’immaginazione dei ragazzi è illimitata, tanto che l’anno scorso abbiamo raccolto più di 50 storie da tutta Italia, che abbiamo riassunto e impaginato in questo libro, insieme ai commenti di insegnanti e alunni che si sono cimentati nell’arte della scrittura.

Il futuro sarà segnato da idee innovative, e stimolare la fantasia dei ragazzi è il modo migliore per inventare nuove storie e nuovi mondo possibili. 

Come fatto anche nelle precedenti edizioni, forniremo una traccia da seguire, il resto del racconto sarà frutto del lavoro di scrittura collettiva degli studenti. 

Dunque, quale sarà l’incipit della nuova storia da paura?

Leggi tutto

edunauta

Dal banco alla natura: come organizzare lezioni all’aperto senza stress

Di Educazione, Esperienze, Idee per insegnare, Scuola Nessun commento

La didattica all’aperto sta guadagnando sempre più attenzione come approccio educativo innovativo che favorisce un apprendimento più dinamico e coinvolgente. Tuttavia, molti insegnanti possono sentirsi scoraggiati dall’idea di dover rivoluzionare completamente il loro modo di insegnare o di affrontare le sfide logistiche legate all’uscita dalla classe.

L’articolo intende fornire suggerimenti pratici e soluzioni per superare queste barriere, permettendo agli insegnanti di integrare la didattica all’aperto nelle loro lezioni quotidiane senza stress.

Leggi tutto

Libro di testo

Il libro di testo: Re dispotico o rappresentante democratico?

Di Idee per insegnare 1 commento

Quando arrivò sui banchi di scuola, il libro di testo era visto come una risorsa per livellare il sapere tra ragazzi appartenenti a ceti sociali diversi. Nel corso dei decenni, però, il suo utilizzo è stato sempre più vissuto come dogmatico e imprescindibile. L’avvento del digitale è oggi il principale concorrente, perché sfrutta una tecnologia agile e molto familiare ai ragazzi. Dunque, il libro di testo è davvero dispotico?

Leggi tutto