Skip to main content
Categoria

Idee per insegnare

Vetrine bSmart

Scopri le vetrine bSmart: tanti contenuti di qualità per le tue lezioni

Di Idee per insegnare, Vita da insegnante Nessun commento

Di’ la verità: quante volte hai passato ore online a caccia di materiali per preparare la lezione del giorno dopo? Quanto tempo hai sprecato a navigare tra siti incompleti, video di dubbia qualità e materiali incompleti, sperando di trovare quel contenuto in grado di accendere la curiosità della tua classe? Sappiamo bene che scovare contenuti fatti bene e pronti all’uso è un’impresa.

E se ti dicessimo che da oggi tutto questo può cambiare? Se esistesse un unico spazio, pensato per te, dove trovare raccolte tematiche di materiali, servizi e strumenti di altissima qualità, già selezionati, organizzati secondo le tue esigenze e per di più accessibili all’interno della piattaforma che già usi ogni giorno per i libri di testo in formato digitale?

Siamo davvero felici di annunciarti che questo spazio esiste: su bSmart sono arrivate le Vetrine, una novità che ti aiuterà a dare una marcia in più alla tua didattica, risparmiando tempo prezioso. Scopriamo insieme di cosa si tratta in questo articolo!

Leggi tutto

Un’opportunità per le scuole: autovalutarsi e ottenere fino a 15.000 euro

Di Idee per insegnare, Iniziative Nessun commento

Ci teniamo a raccontarvi questa possibilità ideata dagli amici di Gĕnĕras Foundation Onlus: sai cos’è il loro Assessment Autovalutativo?

Se esistesse un modo semplice, strutturato e senza burocrazia per riflettere sul potenziale educativo della tua scuola e, nel farlo, accedere anche a risorse economiche?

Se insegni o dirigi una scuola, probabilmente lo sai già: le idee non mancano, quello che manca spesso sono i mezzi per realizzarle. Ma ecco una buona notizia: da oggi puoi trasformare le potenzialità educative della tua scuola in un’occasione di crescita concreta, gratuita e priva di ostacoli burocratici.

Leggi tutto

Fumetti didattici bSmart

I fumetti didattici arrivano su bSmart!

Di Cassetta degli attrezzi, Idee per insegnare Nessun commento

Su bSmart abbiamo da poco inaugurato l’Area Fumetti: qui troverai tanti fumetti, divisi per materia e grado scolastico, che puoi integrare nelle tue lezioni.

Parliamo di fumetti “educativi” e “didattici” a 360 gradi, che esplorano e approfondiscono argomenti del programma scolastico o tematiche di Educazione emotiva e civica.

Lo sapevi che i fumetti sono uno strumento educativo vero e proprio? Abbiamo già parlato dei benefici che l’apprendimento apporta tramite i fumetti in questo articolo.

Dai un’occhiata al nostro catalogo!
Il catalogo è in continuo aggiornamento.

Leggi tutto
Fumetti

Fumetti nella didattica: quali benefici per l’apprendimento?

Di Cassetta degli attrezzi, Idee per insegnare Nessun commento

C’è una grande novità su bSmart: nel nostro catalogo adesso sono disponibili anche i fumetti! Perché abbiamo preso questa decisione?

Secondo alcuni esperti, i fumetti non sono solo letture per il tempo libero, ma possono essere considerati degli strumenti educativi a tutto tondo. Aiutano gli studenti a migliorare le competenze di lettura e scrittura, a comprendere più facilmente concetti complessi e ad avvicinarsi alla lettura.

Il loro punto di forza rispetto ai libri è naturalmente la componente visuale, che spesso ai ragazzi risulta più stimolante e attrattiva.

Ecco quindi alcune riflessioni per valutare se e come integrare i fumetti nelle tue lezioni!

Il nostro catalogo è in continuo aggiornamento.

Leggi tutto

Imparare dagli errori

Imparare dagli errori in classe: lo sbaglio come maestro di vita

Di Idee per insegnare, Scuola Nessun commento

Tutti sbagliamo. È una realtà con cui ogni insegnante e studente si confronta. Ma mentre per gli adulti può essere più facile accettarlo, gli studenti spesso vedono l’errore come qualcosa di negativo o imbarazzante. Eppure, imparare dagli errori è una tappa fondamentale del percorso di ognuno.

In questo articolo vedremo come puoi aiutare i tuoi studenti a cambiare prospettiva, accettando gli errori come una parte fondamentale del loro percorso di crescita.

 

Leggi tutto

edunauta

Dal banco alla natura: come organizzare lezioni all’aperto senza stress

Di Educazione, Esperienze, Idee per insegnare, Scuola Nessun commento

La didattica all’aperto sta guadagnando sempre più attenzione come approccio educativo innovativo che favorisce un apprendimento più dinamico e coinvolgente. Tuttavia, molti insegnanti possono sentirsi scoraggiati dall’idea di dover rivoluzionare completamente il loro modo di insegnare o di affrontare le sfide logistiche legate all’uscita dalla classe.

L’articolo intende fornire suggerimenti pratici e soluzioni per superare queste barriere, permettendo agli insegnanti di integrare la didattica all’aperto nelle loro lezioni quotidiane senza stress.

Leggi tutto

Libro di testo

Il libro di testo: Re dispotico o rappresentante democratico?

Di Idee per insegnare 1 commento

Quando arrivò sui banchi di scuola, il libro di testo era visto come una risorsa per livellare il sapere tra ragazzi appartenenti a ceti sociali diversi. Nel corso dei decenni, però, il suo utilizzo è stato sempre più vissuto come dogmatico e imprescindibile. L’avvento del digitale è oggi il principale concorrente, perché sfrutta una tecnologia agile e molto familiare ai ragazzi. Dunque, il libro di testo è davvero dispotico?

Leggi tutto