Skip to main content
tutorial bsmart

Scoprite tutto su bSmart con i nuovi tutorial!

Di bSmart Nessun commento

Vorreste innovare la vostra didattica utilizzando bSmart, ma avete qualche dubbio su come sfruttare al meglio la piattaforma? Vi siete appena registrati e non avete ancora ben chiaro come utilizzarla?

Abbiamo progettato gli ambienti di bSmart affinché siano semplici e intuitivi, adatti a chi ha già dimestichezza con la tecnologia, ma anche a chi ha da poco deciso di cominciare a utilizzare questo tipo di strumenti. Insomma, desideriamo assicurarci che tutti gli insegnanti si trovino a loro agio nell’utilizzare la piattaforma, e che essa diventi davvero un supporto affidabile nella preparazione e nella gestione delle lezioni e delle altre attività di classe, un alleato nel loro lavoro!

Leggi tutto

I nostri tutor: Rosaria

A tu per Tutor: le ripetizioni di Rosaria

Di bSmart Tutors, Cassetta degli attrezzi, Rubrica, Vita da insegnante Nessun commento

Benvenuti al secondo appuntamento della rubrica dedicata alle interviste ai tutor online del momento, selezionati tra i 160 insegnanti del nostro team di supporto allo studio.

Oggi siamo curiosi di fare qualche domanda a Rosaria A., ricercatrice di professione, e tutor di matematica, fisica, e altre materie scientifiche. Rosaria fa parte della squadra di bSmart Tutors da marzo 2016, ed è quindi anche lei tra i primi a mettersi in evidenza sulla nostra piattaforma di ripetizioni online. Ecco alcune statistiche sulle sue attività: 24 lezioni completate, 24 feedback positivi, nessun feedback negativo!
Ci troviamo davanti ad una tutor che a trattare con la scienza e l’ingegneria si sente a casa: con lei non ci si annoia, ma si impara, eccome! È molto esigente e non lascia nulla al caso, punta a motivare gli studenti demoralizzati e ad appassionarli alla materia con spiegazioni ed esempi pratici e coinvolgenti. Leggi tutto

ricerche online

Come ottimizzare le ricerche online

Di Cassetta degli attrezzi Nessun commento

Dopo aver visto insieme alcuni consigli su come scegliere le app giuste per la didattica, ecco anche qualche suggerimento su come ottimizzare le proprie ricerche online.

Sul web ci sono risposte per (quasi) tutte le domande, ma come possiamo riuscire a trovare esattamente l’informazione che cerchiamo in breve tempo? Il segreto è saper porre la “domanda” giusta e circoscrivere il più possibile il nostro campo di ricerca, una competenza estremamente importante per districarsi nel mondo del Web.

In questo post potete trovare alcuni consigli su come ottimizzare le vostre ricerche su Google, Twitter e YouTube, tre ambienti diversi ma tutti molto utili per reperire contenuti didattici per le vostre lezioni. Gli articoli cui rimandiamo sono pubblicati su Educational Technology and Mobile Learning, un sito curato da un gruppo di insegnanti canadesi che raccoglie molte risorse sulla didattica digitale (in lingua inglese). Una fonte di spunti molto interessante!

Leggi tutto

app per la didattica

App per la didattica: alcuni consigli per scegliere quelle giuste

Di Cassetta degli attrezzi 1 commento

La grandissima quantità di app e altre risorse digitali disponibili in rete può essere una medaglia a due facce per gli insegnanti: da un lato un pozzo prezioso dal quale attingere nuovi strumenti e contenuti per la didattica, dall’altro un mare sconfinato in cui a volte è difficile distinguere ciò che è utile da ciò che non lo è. Per fare una selezione accurata serve tempo… e pazienza 🙂 ; avere indicazioni attendibili che guidino le nostre scelte è quindi senz’altro un valido sostegno.

Leggi tutto

I nostri tutor: Alessandra Angela

A tu per Tutor: le ripetizioni di Alessandra

Di bSmart Tutors, Cassetta degli attrezzi, Rubrica, Vita da insegnante Nessun commento

Abbiamo il piacere di inaugurare la rubrica a Tu per Tutor, un’esclusiva intervista al tutor online del momento, selezionato tra i fantastici 160 insegnanti del nostro team online di supporto allo studio.

Le nostre domande oggi sono rivolte a Alessandra Angela I., apprezzata prof di matematica, fisica, informatica, e statistica. Alessandra si è iscritta a bSmart Tutors a gennaio di quest’anno, poco dopo l’attivazione del nostro servizio di ripetizioni online. Alcune statistiche dal suo profilo: 68 lezioni completate, 59 feedback positivi, nessun feedback negativo!
Abbiamo subito capito che aveva la stoffa per questo lavoro: genitori e studenti soddisfatti, reperebilità online e rapidità nei tempi di risposta a messaggi e prenotazioni, piena padronanza degli strumenti didattici digitali e, ultimo ma non ultimo, la passione che ci trasmette! Leggi tutto

Ragazzi e lettura

Come stimolare l’amore per la lettura nei ragazzi

Di Scuola Nessun commento

Uno degli ultimi rapporti OCSE ha evidenziato come il 28% degli italiani tra i 16 e i 65 anni abbia scarse capacità di lettura e di comprensione di un testo, e a queste lacune preoccupanti che sembrano caratterizzare un po’ tutta la popolazione senza particolari distinzioni in termini di età, si aggiunge la grande difficoltà – che gli insegnanti conoscono bene – nell’avvicinare i più giovani alla lettura. Anche il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali si è mosso in questa direzione, firmando un accordo – il Patto per la Letturache impegna le emittenti televisive a promuovere spazi di promozione della lettura all’interno dei palinsesti; tuttavia la scuola (insieme alla famiglia) resta l’ambiente centrale in cui più deve essere promosso il contatto positivo con i libri.

Vi proponiamo quindi alcune idee per provare a stimolare e incoraggiare gli studenti a leggere di più.

Leggi tutto

ripetizioni online scelta tutor

A ripetizione! Come trovare un tutor affidabile?

Di bSmart Tutors, Cassetta degli attrezzi, Rubrica Nessun commento

Se tuo figlio si è perso nella nebbia delle regole grammaticali alle scuole medie, sta velocemente affondando nel dedalo delle leggi di Newton al liceo, o è disorientato dalla quantità di quesiti del test di ammissione all’università, prima di racimolare un ritardo irrecuperabile hai bisogno di aiuto, in fretta. Che cosa puoi fare esattamente?
Molti genitori risolvono questo problema con l’assunzione di un insegnante privato, un tutor per le classiche ripetizioni.
Leggi tutto

Realtà virtuale a scuola

Quando la realtà virtuale arriva nelle scuole

Di Cassetta degli attrezzi 1 commento

Da Oculus Rift a Google Cardboard, i visori per la realtà virtuale stanno diventando economicamente più accessibili e si preparano ad avere un forte impatto sul futuro non solo del cinema e dei videogame, ma anche del settore della formazione. A breve, la realtà virtuale potrebbe davvero diventare il “passo successivo” della tecnologia a scuola, facendo prendere vita agli occhi degli studenti materie come la geografia, la scienza e l’arte, che spesso appaiono loro attraverso concetti astratti che faticano a legare alla realtà.

 

Leggi tutto

esami di riparazione, 5 consigli per superarli al meglio

Come rimediare al debito? In arrivo gli esami di riparazione

Di Educazione Nessun commento

Ferragosto è ormai alle spalle, e per insegnanti e alunni manca poco al ritorno sui banchi di scuola. Molti ragazzi sono però chini sui libri già da tempo, nonostante l’estate, nonostante i compagni promossi senza debiti e senza pensieri, e nonostante i genitori preoccupati che aggiungono ansia alla loro ansia. Che classe frequenteranno tra meno di un mese?!
Coloro che hanno l’insufficienza da recuperare in una o più materie, infatti, nelle prossime due settimane affronteranno gli esami di riparazione: per chi non li supera è prevista la bocciatura.

Leggi tutto