Skip to main content
Tag

scienze

Usare la musica per fare lezione

Fare lezione a suon di musica: strategie innovative per coinvolgere gli studenti

Di Cassetta degli attrezzi Nessun commento

La musica è da sempre una potente alleata nell’apprendimento. E quale momento migliore per parlarne se non ora, mentre il Festival di Sanremo 2025 sta catalizzando l’attenzione di milioni di persone? Questo evento, oltre a essere un simbolo della cultura musicale italiana, può offrire spunti interessanti per sperimentare nuovi modi di fare lezione.

Usare la musica per fare lezione può trasformare una lezione tradizionale in un’esperienza coinvolgente, capace di stimolare la memoria, la creatività e la partecipazione degli studenti. In una scuola secondaria di secondo grado, la musica può diventare un interessante ponte interdisciplinare tra le diverse materie, rendendo lo studio più accessibile e dinamico.

Vediamo insieme alcune idee per usare la musica per fare lezione in modo innovativo, magari partendo proprio dalle canzoni in gara a Sanremo.

Leggi tutto

Darwin

Darwin Day 2018: pronti a celebrare la teoria dell’evoluzione?

Di Cassetta degli attrezzi Nessun commento

Il contributo di Charles Darwin al progresso della scienza è vastissimo: attraverso la teoria dell’evoluzione della specie e della selezione naturale ha aperto la strada a studi, ricerche, scoperte e traguardi in vari ambiti della nostra vita.

In suo onore il 12 febbraio di ogni anno viene celebrato in tutto il mondo il Darwin Day. Un’occasione interessante per organizzare attività anche a scuola!

 

Leggi tutto