Marzo 2023
Quanto leggono i bambini e i ragazzi e cosa può fare la scuola per stimolare in loro la lettura? Sembra che negli ultimi tempi abbiano preso a leggere di più e non solo romanzi scolastici… ma cosa succede quando terminano gli studi?
Tra l’8 e il 10 marzo siamo stati a Firenze per partecipare come espositori a Didacta, la fiera più importante sul mondo della scuola. Noi, come sapete, lavoriamo nel campo della didattica digitale e durante l’evento abbiamo avuto l’opportunità e il piacere di incontrare moltissimi docenti che utilizzano la nostra piattaforma bSmart. Tra i diversi temi di discussione, abbiamo chiesto loro anche cosa ne pensassero della transizione digitale, soprattutto alla luce dei fondi che arriveranno dal PNRR nei prossimi anni scolastici.
Da alcuni giorni, la notizia che i libri di Roald Dahl sono stati censurati ha indignato molti lettori e professionisti dell’editoria. Purtroppo, questo non è l’unico caso avvenuto in letteratura: ecco una lista di altri libri e autori che sono stati modificati.
Commenti recenti