Skip to main content

Dal 1996 il 23 aprile costituisce un’occasione in più per promuovere la lettura a livello internazionale. Ogni anno, infatti, la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore porta con sé numerosi eventi, manifestazioni e tradizioni dedicate ad adulti e bambini.

Anche la nostra redazione ha voluto dare il suo contributo a questa celebrazione, con una selezione di contenuti e consigli per aiutare gli insegnanti a convincere anche gli studenti più scettici che vale la pena leggere!

 

Che cos’è un libro?

Cominciamo subito con una domanda solo in apparenza banale: che cosa rende un libro un libro?

Questa piccola video-lezione di TED-Ed ripercorre l’evoluzione del libro come oggetto fino ad arrivare alla forma con cui lo conosciamo oggi, cercando di spiegare come in realtà sia molto più che un insieme di pagine rilegate.

 

 

La lettura è piacere e passione, non obbligo e noia

Per molti – tra i banchi e non – leggere è un vero e proprio tormento. Spesso ci si accosta alla lettura come a un’attività noiosa, forzata e quindi “pesante”. Per questo, purtroppo, anche al di fuori della scuola talvolta il libro resta associato all’idea di un compito da svolgere, di un’imposizione esterna e non di una scelta libera fatta per il piacere personale. Gli insegnanti possono fare molto per far cambiare opinione ai propri studenti, come già scrivevamo in un precedente post di bSmart Blog.

Il primo passo potrebbe essere quello di provare a ricostruire un contatto positivo con il luogo principe della lettura: la biblioteca. La sfida è riuscire a presentarla non come un ambiente vecchio e polveroso, sinonimo di interminabili giornate passate chini sui libri, ma come un luogo di incontro, di scoperta, di coinvolgimento attivo.

E poiché, come si suol dire, anche l’occhio vuole la sua parte, per convincerli potete mostrare ai vostri ragazzi queste immagini delle biblioteche più belle del mondo. Come quella del monastero benedettino di Admont, in Austria.

 

Stiftsbibliothek Admont

By LitterART (Own work) [CC BY-SA 4.0 ], via Wikimedia Commons

 

5 libri che parlano di libri

L’amore per la lettura va coltivato con costanza nel tempo, pagina dopo pagina, libro dopo libro. Serve però la scintilla iniziale che susciti interesse, che stimoli l’immaginazione: ma come accenderla?

La lettura è senz’altro anche qualcosa di molto personale, che si combina necessariamente con i gusti del singolo; non è quindi facile trovare un titolo che possa davvero accordarsi con le preferenze di tutta la classe.

Per le nostre proposte di lettura qui di seguito abbiamo voluto scegliere dei libri che parlano di libri: storie per tutti i gusti che vedono i libri come veri e propri “personaggi” e che giocano un ruolo centrale nelle vite dei protagonisti.

 

L'ombra del ventoL’ombra del vento, di Carlos Ruiz Zafón

Nella Barcellona del secondo dopoguerra, il giovane Daniel scopre il Cimitero dei Libri Dimenticati, una biblioteca misteriosa che custodisce i libri salvandoli dall’oblio del tempo. Qui il ragazzino entra in possesso di un volume “maledetto” che lo porterà a conoscenza di intrighi e segreti che cambieranno la sua stessa vita.

 

Il nome della rosaIl nome della rosa, di Umberto Eco

Nel novembre del 1327 frate Guglielmo da Baskerville raggiunge un’abbazia dell’Italia settentrionale accompagnato dal novizio Adso da Melk: il suo compito è risolvere una serie di inspiegabili delitti legati alla biblioteca abbaziale e a un pericoloso manoscritto.

 

Se una notte d'inverno un viaggiatoreSe una notte d’inverno un viaggiatore, di Italo Calvino

Costretti a interrompere la lettura dell’ultimo romanzo di Calvino a causa di un errore di impaginazione, un Lettore e una Lettrice cercano un modo per trovare la versione completa del volume. Si troveranno invece davanti agli incipit di dieci romanzi diversi, senza mai riuscire a leggerne il finale.

 

La storia infinitaLa storia infinita, di Michael Ende

Goffo e solitario, Bastiano ha problemi a scuola e nel rapporto con il padre, con il quale non riesce a comunicare. Dopo aver rubato un volume con una affascinante copertina color rubino, il ragazzino si rifugia nella soffitta della scuola e inizia a leggere: da semplice “spettatore” delle vicende narrate, Bastiano scoprirà di poter diventare l’eroe che riuscirà a salvare dalla distruzione il mondo descritto nel volume.

 

La misura della felicitàLa misura della felicità, di Gabrielle Zevin

Dopo la morte della moglie, il libraio A.J. Fikry perde l’interesse nel suo lavoro e diventa scontroso con i clienti e gli altri abitanti della piccola isola su cui abita. Ma quando una sera trova sola nella sua libreria la piccola Maya, tutto torna ad acquistare significato.

 

 

Consigliate questi libri ai vostri studenti oppure regalatevene uno: c’è sempre un buon motivo per cominciare una lettura!

 

I gadget per gli amanti dei libri

Le storie e i loro protagonisti spesso non ci abbandonano una volta chiuso il libro. Ci sono personaggi, frasi e scene che – per motivi diversi – ci portiamo dentro a lungo, a volte per sempre. Abbiamo scovato alcuni simpatici gadget per farli ancora più nostri.

 

Partiamo con un classico dell’oggettistica: una bella tazza personalizzata con il titolo del nostro romanzo preferito, come quelle proposte dalla casa editrice Penguin BooksTazza Penguin Books

 

I grandi “divoratori di libri” potrebbero trovare molto utile annotare le letture compiute e i nuovi titoli da scoprire in un diario dedicato. Well-Read Women: A Reader’s Journal, ad esempio, è pensato proprio per questo scopo. 

Diario per la lettura

 

100 Essential Novels Scratch-off Chart offre un altro modo per tenere traccia dei libri letti, soprattutto se si tratta di grandi classici della letteratura. Al termine di ogni lettura potete “spuntare” l’opera dalla lista grattando la lamina d’oro che ricopre la sua copertina, rivelandone i dettagli.100 Essential Novels Scratch-off Chart

 

Libri e diritto d’autore

Non dobbiamo dimenticare che il 23 aprile è finalizzato alla promozione non solo del libro, ma anche del diritto d’autore, che permette di tutelare la proprietà intellettuale.

Abbiamo raccolto alcune risorse didattiche sul copyright in un post dedicato per aiutare gli studenti a comprendere come utilizzare correttamente le opere altrui e come proteggere le proprie creazioni. Vi segnaliamo inoltre un’utile playlist di video sul tema dal canale YouTube CrashCourse:

 

 

Quali sono, secondo voi, le strategie più efficaci per avvicinare gli studenti alla lettura senza che la percepiscano come un “obbligo scolastico”? Condividete le vostre idee nei commenti!

Gestione memoria - bSmart Books

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share via
Copy link