Skip to main content
Categoria

Iniziative

Un’opportunità per le scuole: autovalutarsi e ottenere fino a 15.000 euro

Di Idee per insegnare, Iniziative Nessun commento

Ci teniamo a raccontarvi questa possibilità ideata dagli amici di Gĕnĕras Foundation Onlus: sai cos’è il loro Assessment Autovalutativo?

Se esistesse un modo semplice, strutturato e senza burocrazia per riflettere sul potenziale educativo della tua scuola e, nel farlo, accedere anche a risorse economiche?

Se insegni o dirigi una scuola, probabilmente lo sai già: le idee non mancano, quello che manca spesso sono i mezzi per realizzarle. Ma ecco una buona notizia: da oggi puoi trasformare le potenzialità educative della tua scuola in un’occasione di crescita concreta, gratuita e priva di ostacoli burocratici.

Leggi tutto

giochi online e offline

Giochi online e offline da fare quest’estate in gruppo o da solo

Di Iniziative Nessun commento

Arrivano le ferie, ma il cervello non va in vacanza! Anche sotto l’ombrellone la nostra mente può, inaspettatamente, dare il meglio di sé. Del resto risolvere le parole crociate o il sudoku migliora l’autostima e ci fa sentire super intelligenti. Così come divertirsi con gli amici e i parenti a fare dei giochi di società insieme, dove più ampio è il proprio vocabolario di parole più aumentano le possibilità di vincere.

In questo articolo vogliamo proporti alcuni giochi online e offline. Ti sottoporremo alcuni indovinelli molto semplici (forse), un rebus abbastanza impegnativo, una partita a scacchi da vincere e un gioco molto caro agli appassionati della settimana enigmistica: il bersaglio. In più, ti suggeriamo alcune app popolari per giocare in gruppo.

Con questo ti auguriamo una buona estate!

Leggi tutto

edunauta 10

Dalla paura all’opportunità: come integrare la tecnologia nell’educazione in modo equilibrato e collaborativo

Di Iniziative 1 commento

L’uso della tecnologia nell’educazione è un tema delicato, un terreno ancora in parte inesplorato, con ricerche che spesso offrono risultati contrastanti. Mentre alcune ricerche mettono in luce i potenziali benefici della tecnologia, altre segnalano possibili rischi e difficoltà.

È evidente che non esistono ancora studi univoci sugli effetti a lungo termine dell’integrazione tecnologica nell’educazione. Questo crea una certa incertezza tra gli insegnanti, i genitori e i responsabili delle politiche educative. Ciò nonostante, è opportuno non scoraggiarsi dall’esplorare le possibilità che la tecnologia offre, ma piuttosto incoraggiarsi ad adottarla con prudenza e consapevolezza.
Leggi tutto

Halloween - Social writing

Scrivi una storia da… paura! | Sfida di social writing – Halloween 2022

Di Iniziative, Una storia... da paura! Nessun commento

Avete già pensato a un’attività da proporre alla vostra classe in vista di Halloween? Noi abbiamo un’idea: una sfida di social writing!

L’anno scorso questa iniziativa è stato un grande successo. Abbiamo ricevuto più di quaranta storie, che abbiamo raccolto e impaginato in questo libro e abbiamo letto tantissimi commenti di apprezzamento, dove ci avete spiegato l’entusiasmo con cui gli alunni hanno accettato la sfida.

Inoltre, la scrittura collettiva è un metodo di apprendimento molto amato, dal momento che porta molti benefici e invita lo studente a sviluppare diverse qualità, creatività e senso logico.

Per tutti questi motivi abbiamo deciso di lanciare una sfida di social writing a tema Halloween anche quest’anno.

Eccoci di nuovo a Scrivi una storia da… paura! 

Leggi tutto

halloween

Una storia… da paura! – Partecipa alla sfida

Di Iniziative, Una storia... da paura! Nessun commento

Halloween si avvicina e noi abbiamo pensato a un modo alternativo per festeggiarlo.

Hai mai sentito parlare di social writing, ovvero di scrittura collaborativa? Si tratta di un tipo di esercizio molto importante, che stimola gli alunni a lavorare insieme, ma anche a sviluppare la propria creatività e ad allenare il senso logico che occorre per creare una storia.

E qui ci è venuta in mente una sfida.

Noi abbiamo iniziato un racconto… ti va di finirlo tu con la tua classe?

Leggi tutto