Skip to main content
Categoria

Eventi

mutilazione femminile

Mutilazione genitale femminile: risorse e consigli per affrontare il tema in classe

Di Cassetta degli attrezzi, Educazione, Eventi Nessun commento

Il 6 febbraio cade la Giornata mondiale contro la mutilazione genitale femminile. Quello della mutilazione femminile è un fenomeno ancora spaventosamente diffuso e di cui si tende a parlare poco. Siamo dell’opinione, però, che bisognerebbe iniziare a fare sensibilizzazione di questo argomento anche a scuola.

Ecco, quindi, una lista di risorse che potete usare per fare lezione in classe.

Leggi tutto

Giornata contro la violenza sulla donna

Giornata contro la violenza sulla donna: la condizione femminile sul luogo di lavoro da Italia Donati a oggi

Di Eventi 2 Commenti

Chi era Italia Donati?

In occasione della Giornata contro la violenza sulla donna, vogliamo raccontarvi la storia poco conosciuta di un’insegnante italiana, risalente alla fine dell’Ottocento.

Italia Donati aveva appena vent’anni quando iniziò a insegnare in una scuola elementare nel minuscolo paesino di Porciano, vicino a Pistoia. Non sapeva, però, che la sua vita sarebbe cambiata per sempre. Tragicamente.

Leggi tutto

Innovazione digitale

Innovazione: come il digitale può cambiare la scuola

Di Educazione, Esperienze, Eventi, Scuola Nessun commento

Da tanti anni si parla di innovazione digitale nelle scuole, ma cosa significa esattamente? A volte si crede che il digitale non abbia cambiato granché in ambito scolastico. Certo, ora abbiamo i registri elettronici e le lavagne multimediali, ma è davvero tutto qui?

Ovviamente no. Digitale a scuola non significa solo questo, ma qualcosa di molto più grande.

Leggi tutto

halloween

Una storia… da paura! – Partecipa alla sfida

Di Eventi, Iniziative Nessun commento

Halloween si avvicina e noi abbiamo pensato a un modo alternativo per festeggiarlo.

Hai mai sentito parlare di social writing, ovvero di scrittura collaborativa? Si tratta di un tipo di esercizio molto importante, che stimola gli alunni a lavorare insieme, ma anche a sviluppare la propria creatività e ad allenare il senso logico che occorre per creare una storia.

E qui ci è venuta in mente una sfida.

Noi abbiamo iniziato un racconto… ti va di finirlo tu con la tua classe?

Leggi tutto