Dicembre 2021
Si è spenta il 30 dicembre 2012, all’età di 103 anni. Per quanto non sia una figura che abbia inciso particolarmente sul sistema scolastico italiano, ha continuato a studiare per tutta la vita e ha influenzato più di una generazione.
Si tratta di un personaggio incredibile, che ha dimostrato che lo studio e la scienza non guardano al genere della persona. Per questo, ha potuto vantarsi di essere stata la prima donna italiana ad aver vinto il Premio Nobel per la Medicina, nel 1986.
La tutor di questa settimana si chiama Paola Eleonora F. e insegna lingua e letteratura inglese. È una delle nostre docenti più attive, infatti ha all’appello oltre 250 lezioni. Paola Eleonora, inoltre, come leggerete nel corso dell’intervista è anche specializzata in alunni con DSA. Conoscete i disturbi dell’apprendimento? Ne avevamo parlato qui, in occasione della Settimana nazionale della Dislessia.
Ecco cosa ci ha raccontato!
Tu come te la cavi? E i tuoi studenti? Preferisci andare a lezione o usare delle app o leggere direttamente in lingua originale alcuni dei grandi capolavori della letteratura angloamericana?
Per fortuna ci siamo noi che anche quest’anno vi proponiamo una lista di prodotti, fra giochi e libri educativi, che potreste donare ai vostri cari! Troverete i prodotti divisi per fasce d’età, giocattoli e libri, e, come extra, anche una piccola lista di regali che a ogni insegnante piacerebbe ricevere.
Cosa vi ispira di più? Scopriamolo insieme!
Commenti recenti