Creare delle linee del tempo per raccontare la storia è un metodo efficace per schematizzare gli eventi e aiutare gli studenti a comprendere meglio l’evoluzione dei fatti. Farlo utilizzando uno…

I migliori tool gratis per creare siti e blog di classe
Qui tutti gli studenti potrebbero interagire e sarebbe più facile gestire tutte le comunicazioni.
Ecco qualche tool semplice e gratis che potete usare: noi ve ne suggeriamo tre.
Fan.school
Uno degli strumenti migliori per creare blog gratis è sicuramente Fan.school. Forse te lo ricorderai con il nome che aveva in passato: Kidblog
Per prima cosa occorre registrarsi ed è possibile farlo in pochi secondi semplicemente tramite il proprio account Google. Subito dopo l’accesso apparirà una schermata, chiedendovi di scegliere fra quattro categorie: studente, docente, genitore o organizzazione.
Cliccate pure sull’icona del docente e andate avanti: ora potrete iniziare a creare il vostro blog. A questo punto uscirà una schermata un po’ spartana dove potrete iniziare a scrivere e salvare i vostri articoli. Inoltre, potrete personalizzare il vostro profilo aggiungendo i vostri interessi e il vostro settore di insegnamento.
Attenzione però, la versione gratuita durerà solo per due settimane. Se stai cercando un tool completamente gratuito, anche col passare del tempo, allora devi assolutamente provare questo qui.
Blogger
Blogger è totalmente gratis ed è sicuramente uno dei siti più conosciuti Anche in questo caso, occorre semplicemente la registrazione tramite email, senza scaricare nulla.
Vi verrà semplicemente chiesto di scegliere un URL per il vostro blog e a quel punto potrete iniziare a personalizzarlo, inserendo articoli, immagini e post vari. Sono disponibili layout e temi diversi e anche una tabella delle statistiche di visita per monitorare la popolarità del sito.
Weebly
Infine, vi suggeriamo Weebly. Anche questo è totalmente gratuito e anche intuitivo da usare.
Occorre semplicemente registrarsi con una mail e poi si potrà subito iniziare a modificare il blog. All’inizio vi proporrà delle immagini standard, ma se ve la cavate nel modificare foto potrete personalizzare ulteriormente la grafica.
Create l’URL del vostro sito e dopo aver aggiunto i vostri contenuti, pubblicatelo ufficialmente.
Ovviamente, tramite il dietro le quinte potrete amministrare facilmente il vostro blog: potrete vedere chi lo visita e approvare o rispondere ai commenti. Infine, dando le credenziali ai vostri studenti, permetterete loro di pubblicare autonomamente i post.
Cosa ne dite? Conoscevate già questi siti? Usate ancora i blog o li ritenete un po’ fuori moda?