Il team di bSmart è costantemente al lavoro per migliorare la piattaforma e tutti i suoi servizi, rendendoli sempre più vicini alle esigenze di docenti e studenti, anche grazie ai…

Con la nuova bSmart Classroom insegnare è più semplice!
Proprio perché il mondo della scuola sta oggi attraversando un momento di forte trasformazione, tutti i prodotti del mondo bSmart seguono queste evoluzioni, con aggiornamenti costanti che diano una risposta efficace alle sue esigenze di innovazione.
Per questo negli ultimi mesi abbiamo lavorato intensamente per migliorare bSmart Classroom e pochi giorni fa ne abbiamo rilasciato una nuova versione, ancora più ricca di funzionalità e completamente ridisegnata!
E da oggi, marzo 2020, c’è una grossa novità: bSmart Classroom si arricchisce con Lezione Live, la soluzione di video conferenza che consente al docente di svolgere una vera e propria lezione in diretta video! Vuoi saperne di più? Leggi il post dedicato con tutti i dettagli.
Gestire la classe in pochi click: ecco le novità
Gli strumenti a disposizione degli insegnanti sono stati potenziati per consentire di ottimizzare il lavoro di programmazione didattica e seguire le attività e l’andamento degli studenti ancora più da vicino.
- Comunicare attraverso la bacheca – Potete inviare messaggi a tutti gli studenti del vostro corso o solo ad alcuni di loro all’interno della Bacheca. A loro volta, i ragazzi potranno contattarvi per chiedere chiarimenti sulle lezioni svolte in classe, sugli esercizi assegnati e sulle verifiche in programma. Se lo ritenete opportuno, c’è la possibilità di abilitare anche lo scambio di messaggi privati tra studenti, così che possano condividere informazioni direttamente tra loro.
- Organizzare le attività nell’agenda – La sezione Agenda consente di visualizzare in maniera chiara il calendario delle attività didattiche programmate. Potete aggiungerle in pochi passaggi:
- scegliete il tipo di evento da creare (Compito, Verifica, Interrogazione o Altro);
- decidete se assegnarlo a tutti gli studenti o a singoli;
- stabilite la data di consegna;
- aggiungete la descrizione;
- se lo desiderate, potete allegare contenuti (esercizi, video, file, immagini) direttamente dal pannello delle risorse bSmart;
- cliccate sul bottone Salva, e tutti gli studenti iscritti al vostro corso riceveranno una notifica via mail che li avviserà del nuovo evento programmato!
- Usare i grafici per monitorare i risultati – Nell’area Risultati potrete poi analizzare l’andamento di tutti gli iscritti al corso oppure di singoli studenti. L’interpretazione dei grafici è molto semplice: una volta selezionato il periodo di tempo da monitorare, la voce Andamento del corso mostrerà i voti medi di ciascun compito svolto all’interno del periodo selezionato, mentre la Media voto indicherà il voto medio risultante da tutti i compiti svolti dagli studenti nel corso dello stesso periodo. Altri indicatori vi consentiranno poi di visualizzare i risultati di singoli studenti o compiti e di monitorare la consultazione delle risorse assegnate. Questi grafici possono diventare un valido supporto per orientare la vostra didattica, restituendovi dati su come la classe (o il singolo studente) sta rispondendo all’insegnamento, in modo da valutare rapidamente quali interventi mirati mettere in atto per portare tutti gli studenti al risultato.
Inoltre, un sistema di notifiche via email aggiornerà in tempo reale insegnanti e studenti sulle principali attività svolte all’interno del corso (richieste di iscrizione, aggiunta di eventi all’agenda, resoconto settimanale delle assegnazioni programmate).
Per cominciare a lavorare su bSmart Classroom
Iniziare a usare bSmart Classroom è semplicissimo e del tutto gratuito! Serve solo un computer (o tablet) connesso a Internet e un account docente su bSmart.
Il primo passo necessario è creare il proprio corso e invitare gli studenti a iscriversi. Questo video tutorial vi può guidare passo passo (e sul nostro canale YouTube ne potete trovare molti altri).
https://youtu.be/0vF8dv-vzjg
Tutte le attività svolte su bSmart Classroom vengono automaticamente sincronizzate sul cloud bSmart, quindi potete utilizzare dispositivi diversi a seconda delle vostre necessità ritrovando sempre il vostro lavoro!
E voi che cosa ne pensate? Avete già provato a lavorare su bSmart Classroom? Scriveteci le vostre impressioni e i vostri suggerimenti utilizzando i commenti!
COMMENTI