La tecnologia digitale ha un grande impatto sulla comunicazione e sui suoi mezzi, potenziando il “raggio d’azione” di quelli già esistenti e creandone di “nuovi”, come i social network. Le…

Come usare i social media in classe
Ecco una raccolta di consigli utili per sperimentare l’utilizzo dei social media nelle vostre classi, sfruttandoli per potenziare la didattica e incoraggiare la partecipazione attiva degli studenti.
Dieci ottimi modi per usare i social media in classe
Alcune idee per trasformare Facebook & Co. da fonti di distrazione a strumenti utili per la lezione. Molte di queste piattaforme, infatti, possono essere utilizzate per incoraggiare la collaborazione tra studenti e risvegliare un sano spirito di competizione. Ma, prima di tutto, spiegate loro come funzionano e qual è il modo giusto di usarli (perché spesso, a dir la verità, non lo sanno): date il buon esempio!
Leggi l’articolo 10 Great Ways to Use Social Media in Classroom, di Maria Castle, Teachers With Apps.
Social media in classe: come farli funzionare
Combattere le abitudini digitali degli studenti è spesso inutile e controproducente; meglio provare a sfruttare i social media in modo positivo. Partendo da questo presupposto, si possono impostare molte attività didattiche a seconda delle potenzialità offerte dalla piattaforma. In questo articolo vengono proposti suggerimenti per l’utilizzo di Facebook, Instagram e Pinterest.
Leggi l’articolo Social Media In The Classroom: How To Make Them Work, di Kelly Warfield, eLearning Industry.
I cinque modi migliori per usare Facebook nella vostra classe
Se le attività vengono monitorate adeguatamente, anche Facebook può diventare uno strumento efficace in ambito scolastico. Come? Provate a creare un gruppo di classe dove condividere materiali per lo studio, lanciare idee e dibattiti, essere più vicini agli studenti che hanno bisogno di aiuto. E, perché no, si potrebbero coinvolgere anche i genitori.
Leggi l’articolo Top 5 Ways to Use Facebook in Your Classroom, di Liana Daren, TeacherCast.
COMMENTI