Il ruolo della scuola nell’educazione alla lettura

Cosa leggono gli adolescenti
Quanto leggono i bambini e i ragazzi e cosa può fare la scuola per stimolare in loro la lettura? Sembra che negli ultimi tempi abbiano preso a leggere di più e non solo romanzi scolastici… ma cosa succede quando terminano gli studi?


bsmart a didacta
Tra l’8 e il 10 marzo siamo stati a Firenze per partecipare come espositori a Didacta, la fiera più importante sul mondo della scuola. Noi, come sapete, lavoriamo nel campo della didattica digitale e durante l’evento abbiamo avuto l’opportunità e il piacere di incontrare moltissimi docenti che utilizzano la nostra piattaforma bSmart. Tra i diversi temi di discussione, abbiamo chiesto loro anche cosa ne pensassero della transizione digitale, soprattutto alla luce dei fondi che arriveranno dal PNRR nei prossimi anni scolastici.



bsmart school
Oggi vogliamo presentarvi in anteprima un nuovo progetto che sarà operativo a partire all’anno scolastico 2023-2024: bSmart School. Con questa novità, le scuole potranno migliorare e arricchire ulteriormente la propria didattica. Ecco di cosa si tratta.


Come creare un portfolio online gratis
Quali sono i migliori tool per creare un portfolio online gratis? Creare un portfolio è utile sia per i vostri studenti, che possono raccogliere i propri lavori in un documento digitale unico, sia per voi: potreste così riunire tutti i vostri materiali e consultarli in maniera pratica e veloce in qualsiasi momento. Ma come si crea un portfolio? Questa è la lista dei nostri strumenti preferiti!



mutilazione femminile
Il 6 febbraio cade la Giornata mondiale contro la mutilazione genitale femminile. Quello della mutilazione femminile è un fenomeno ancora spaventosamente diffuso e di cui si tende a parlare poco. Siamo dell’opinione, però, che bisognerebbe iniziare a fare sensibilizzazione di questo argomento anche a scuola.

Ecco, quindi, una lista di risorse che potete usare per fare lezione in classe.


bullismo
Il bullismo è un fenomeno tristemente diffuso tra bambini e ragazzi, che richiede a tutta la comunità educante di tenere sempre alta la guardia. Sono purtroppo frequenti gli episodi di violenza e prevaricazione di cui veniamo a conoscenza in maniera diretta o attraverso la cronaca, ma fortunatamente sono numerose anche le iniziative messe in campo per prevenirlo e contrastarlo.

Un’occasione in più per parlarne e combattere l’indifferenza che spesso purtroppo finisce con l’alimentare il fenomeno è la Giornata contro il bullismo che cade il 7 febbraio.

Ecco alcuni spunti da cui partire…


orientamento scolastico
Tra poco gli studenti della terza media si troveranno davanti a una decisione difficile: orientamento scolastico e scelta delle superiori. Ma come capire qual è la scuola giusta, dove dovranno trascorrere cinque anni? Abbiamo selezionato per voi alcuni test che potete consigliare alla vostra classe!


Italia scuola nord sud
Il divario scolastico tra nord e sud Italia esiste davvero o è solo un vecchio stereotipo? I test INVALSI hanno rivelato risultati sconcertanti, ma non nuovi. Ma quali sono le origini e le cause di questa situazione?