Skip to main content
Tag

voti

La scuola in Canada: un’istruzione già proiettata al futuro

Di Scuole nel mondo Nessun commento

La serie “Scuole nel mondo” continua: dopo aver esplorato le caratteristiche della scuola in Russia, in questo nuovo appuntamento saltiamo un oceano e ci spostiamo in Canada. Il sistema scolastico canadese suscita da tempo un forte interesse internazionale grazie ai suoi ottimi risultati e alle pratiche innovative. Il Canada figura ai vertici delle classifiche mondiali sull’istruzione e gli studenti canadesi sono tra i più preparati al mondo​.

In questo articolo vedremo come funziona la scuola in Canada, dalla struttura dei vari livelli scolastici all’organizzazione delle lezioni, dal sistema di valutazione fino al percorso per diventare insegnanti. Scopriremo perché la scuola canadese è considerata un modello di qualità educativa e di innovazione didattica.
Leggi tutto

Come funziona la scuola in Russia

Come funziona la scuola in Russia: un sistema basato sul rigore e l’impegno

Di Scuole nel mondo Nessun commento

Dopo aver viaggiato in Asia alla scoperta della scuola in India, il nostro tour si sposta per una nuova avventura nello Stato più vasto del mondo: stiamo parlando della Russia.
L’istruzione russa è regolata dallo Stato, nello specifico dal Ministero Federale dell’Istruzione, e segue un modello simile a quello di molti altri paesi dell’Europa Occidentale.
Scopriamolo insieme!

Leggi tutto

Report bSmart Classroom

I Report su bSmart Classroom: come tenere traccia delle valutazioni all’interno dei propri Corsi

Di bSmart Classroom 4 Commenti

Come avrete notato, negli ultimi mesi non abbiamo scritto molto su questo blog, né sui nostri canali social Facebook, Twitter e il neonato Instagram.

Abbiamo scelto di dedicare tutte le nostre energie al supporto di quasi due milioni di utenti che tra marzo e l’inizio di giugno hanno utilizzato quotidianamente bSmart per le attività di Didattica a Distanza durante l’emergenza Covid-19.

Ci siamo messi in ascolto delle esigenze di migliaia di docenti per supportarli velocemente nell’organizzazione della didattica in un contesto inedito e tutt’altro che semplice.

Con alcuni di voi si è instaurato un dialogo costruttivo e arricchente dal quale sono scaturiti molti suggerimenti preziosi su come migliorare i nostri ambienti.
Oggi vi presentiamo il risultato di una richiesta che ci avete fatto in molti: la possibilità di scaricare i report sulle attività svolte nei Corsi di bSmart Classroom. Vediamo come fare in questo post.

Leggi tutto
valutare l'apprendimento

Valutare l’apprendimento, un compito che va ben oltre l’assegnazione di un voto

Di Scuola Nessun commento

Come riuscire a dare una valutazione obiettiva ed equa dei risultati ottenuti da uno studente? E soprattutto, come fare in modo che questa sia utile e costruttiva per lui/lei?

I fattori da considerare sono molti (le conoscenze acquisite, le competenze dimostrate, il progresso compiuto, il percorso scolastico personale, ecc.), per cui restituire un giudizio è un compito molto delicato.

Vediamo insieme alcuni spunti per riflettere su come valutare l’apprendimento a scuola e aiutare gli studenti a guardare oltre il voto di una verifica.

 

Leggi tutto