Articoli con tag: discriminazione

Continua la nostra rubrica Così si fa la scuola. Il mese di settembre è dedicato a Fiorenzo Alfieri, uno dei più grandi insegnanti e pedagogisti italiani.

Si tratta di un grandissimo personaggio della cultura torinese che ha dedicato la sua vita all’educazione dei bambini provenienti dai contesti sociali più difficili. Ci ha lasciati lo scorso 13 dicembre, all’età di 77 anni, dopo aver contratto il covid.

Come Maria Montessori, ha contribuito a rivoluzionare il sistema scolastico, dando una speranza agli studenti che lo Stato italiano stava lasciando indietro.


Giornata Internazionale della Donna - 8 marzo
Riprendiamo, arricchendolo, il post che avevamo dedicato l’anno scorso alla Festa della donna. Tutti gli approfondimenti presenti rimangono validi; a questi aggiungiamo un elenco di libri suggeriti sull’argomento per spiegare ai bambini il valore della ricorrenza dell’8 marzo

Comunemente nota come la “Festa della donna”, la Giornata Internazionale della Donna è la ricorrenza annuale per celebrare le lotte e le conquiste fatte in campo sociale, economico e politico dalle donne e per le donne. Ma è anche un monito che ci ricorda quanto ancora c’è da fare per porre fine a discriminazioni e violenze di genere.

Non dovremmo quindi fermarci allo scambio di auguri, al dono di mimose, a cene e feste a tema: la Giornata Internazionale della Donna è molto di più. In classe e nelle nostre famiglie troviamo un momento per fermarci a riflettere insieme a ragazze e ragazzi sul vero significato dell’8 marzo.