Seguire una dieta equilibrata, evitare gli sprechi di cibo, fare acquisti consapevoli quando si fa la spesa, essere a conoscenza delle crisi alimentari di cui sono vittime molti Paesi nel mondo sono tutti elementi che rientrano nell’educazione alimentare. Affrontiamo mai questi temi durante le lezioni a scuola? Ci capita mai di parlarne a casa in famiglia? Il 16 ottobre approfittiamo della Giornata mondiale dell’alimentazione per educare – ed educarci – a un rapporto sano e responsabile con il cibo. La nostra redazione ha raccolto qualche spunto per aiutarvi…
CERCA TRA GLI ARTICOLI
CATEGORIE
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Role Playing: allena le soft skill in classe
- 5 buone abitudini (a cui forse non avevi pensato) per iniziare l’anno alla grande
- Circle Time: cos’è, obiettivi e applicazioni pratiche a scuola
- Come funziona la scuola in Svizzera?
- A scuola con l’IA: valutazione e feedback con l’intelligenza artificiale (5 di 5)
GLI ULTIMI COMMENTI