Skip to main content
Categoria

Scuole nel mondo

Come funziona la scuola in Sudafrica

Come funziona la scuola in Sudafrica: un sistema educativo tra tradizione e multiculturalità

Di Scuole nel mondo Nessun commento

Dopo aver esplorato il sistema scolastico francese, con la sua rigorosa organizzazione fortemente centralizzata, il nostro viaggio nella serie “Scuole nel mondo” ci porta oggi in un contesto completamente diverso: il Sudafrica. Se la Francia ci ha mostrato un modello educativo costruito attorno ai valori repubblicani e all’uguaglianza formale, il Sudafrica rappresenta l’esempio di una nazione che ha fatto della diversità il proprio principio fondante.

Il Sudafrica è una delle nazioni più affascinanti e complesse del continente africano, non solo per la sua storia travagliata e la sua straordinaria biodiversità, ma anche per il suo sistema educativo unico nel suo genere. Con 11 lingue ufficiali e una società profondamente multiculturale, la scuola sudafricana riflette la ricchezza e le sfide di una nazione che ha trasformato le differenze in opportunità di crescita collettiva.
Scopriamo insieme come funziona la scuola in Sudafrica.

Leggi tutto

Come funziona la scuola in Francia?

Come funziona la scuola in Francia: un modello centralizzato e strutturato

Di Scuole nel mondo Nessun commento

Bentornati al nostro appuntamento con “Scuole nel mondo“, la rubrica che ci porta alla scoperta dei sistemi scolastici internazionali. Dopo aver approfondito come funziona la scuola in Svizzera, oggi ci spostiamo un poco più a ovest e il nostro itinerario fa tappa oltralpe per analizzare come funziona la scuola in… Francia!

Il sistema educativo francese è noto per la sua struttura centralizzata, laica e pubblica, fondata su principi solidi risalenti alla Rivoluzione Francese. Per chi insegna, conoscere questo modello può offrire spunti di riflessione e interessanti parallelismi con il sistema scolastico italiano. Vediamo quindi insieme l’organizzazione, i metodi didattici e le peculiarità della scuola francese.

Leggi tutto

Bandiera Svizzera

Come funziona la scuola in Svizzera?

Di Scuole nel mondo Nessun commento

Continua il nostro tour alla scoperta dei sistemi scolastici nel mondo. Dopo aver esplorato la scuola in Spagna, oggi ci occupiamo di un Paese ancora più vicino a noi: la Svizzera. Il sistema educativo svizzero è celebre per la sua efficienza ed è organizzato in modo molto diverso dal nostro.

Ad esempio, la gestione dell’istruzione in Svizzera è affidata ai singoli cantoni, con un’autonomia ben superiore a quella delle regioni italiane.

Sai che, per esempio, non esiste un Ministero nazionale dell’Istruzione? Ogni cantone ha le proprie leggi e riferimenti locali per la scuola. Ma come funziona esattamente la scuola in Svizzera? Scopriamolo insieme in questo articolo!

Leggi tutto

Come funziona la scuola in Spagna?

Come funziona la scuola in Spagna?

Di Scuole nel mondo Nessun commento

Eccoci arrivati a un nuovo appuntamento della serie Scuole nel mondo, dove esploriamo i sistemi scolastici dei vari Paesi.
Dopo aver analizzato come funziona la scuola in Canada, oggi ritorniamo nella nostra Europa per scoprire come funziona la scuola in Spagna, in un paese più vicino al nostro.
Vuoi immergerti in un nuovo approfondimento alla scoperta di modelli, metodologie e approcci didattici nella nazione iberica?

Leggi tutto

La scuola in Canada: un’istruzione già proiettata al futuro

Di Scuole nel mondo Nessun commento

La serie “Scuole nel mondo” continua: dopo aver esplorato le caratteristiche della scuola in Russia, in questo nuovo appuntamento saltiamo un oceano e ci spostiamo in Canada. Il sistema scolastico canadese suscita da tempo un forte interesse internazionale grazie ai suoi ottimi risultati e alle pratiche innovative. Il Canada figura ai vertici delle classifiche mondiali sull’istruzione e gli studenti canadesi sono tra i più preparati al mondo​.

In questo articolo vedremo come funziona la scuola in Canada, dalla struttura dei vari livelli scolastici all’organizzazione delle lezioni, dal sistema di valutazione fino al percorso per diventare insegnanti. Scopriremo perché la scuola canadese è considerata un modello di qualità educativa e di innovazione didattica.
Leggi tutto

Come funziona la scuola in Russia

Come funziona la scuola in Russia: un sistema basato sul rigore e l’impegno

Di Scuole nel mondo Nessun commento

Dopo aver viaggiato in Asia alla scoperta della scuola in India, il nostro tour si sposta per una nuova avventura nello Stato più vasto del mondo: stiamo parlando della Russia.
L’istruzione russa è regolata dallo Stato, nello specifico dal Ministero Federale dell’Istruzione, e segue un modello simile a quello di molti altri paesi dell’Europa Occidentale.
Scopriamolo insieme!

Leggi tutto

Come funziona la scuola in India

Come funziona la scuola in India: storia, percorsi didattici, lezioni, classi e docenti

Di Scuole nel mondo Nessun commento

Dopo il nostro viaggio in Giappone, restiamo ancora in Asia e ci spostiamo in India, un paese ricco di fascino e complessità.

L’istruzione in India è un diritto sancito dalla Costituzione, ma purtroppo le disparità sociali ed economiche condizionano l’accesso e la qualità dell’educazione.
Il paese, inoltre, con la sua enorme diversità culturale e geografica, offre un sistema educativo articolato. Vediamolo insieme!

Leggi tutto

Come funziona la scuola in Giappone: tutto quello che c’è da sapere sul sistema scolastico del Sol Levante

Di Scuole nel mondo Nessun commento

Il nostro tour “scuole nel mondo” fa tappa in Asia in uno dei più importanti paesi del sud-est del continente: il Giappone. In questa nazione, la scuola è considerata fondamentale per la crescita dei giovani giapponesi e uno strumento necessario per diventare cittadini modello e lavoratori efficienti. Vediamo, dunque, come funziona il sistema scolastico del Sol Levante.

Leggi tutto

scuola in germania

Scuola in Germania: affinità e differenze con il sistema italiano

Di Scuole nel mondo Nessun commento

Voti, classi, percorsi di studio. La scuola in Germania funziona grosso modo come quella italiana, con alcune significative differenze: il modo in cui viene amministrata, l’organizzazione degli istituti superiori e il metodo di valutazione.

Proseguiamo il nostro giro del mondo alla scoperta dei diversi sistemi educativi, esplorando da vicino quello della grande nazione teutonica.

Leggi tutto

Scuola in Cina

Come funziona la scuola in Cina: studi, classi, voti e docenti

Di Scuole nel mondo Nessun commento

Il nostro viaggio alla scoperta delle scuole nel mondo è partito dagli USA. Ora per arrivare nel prossimo paese che vogliamo visitare è necessario prendere un aereo che ci porti in Estremo Oriente, nel paese più grande del continente asiatico: la Cina.

Nonostante le dimensioni, il loro sistema educativo è abbastanza uniforme e sottoposto al rigido controllo dello Stato centrale. Non mancano comunque le differenze di come sono organizzate le strutture e la loro amministrazione, dove il gap più evidente è tra le aree rurali e le città urbane.

Preparati dunque per questo viaggio entusiasmante!

Leggi tutto