Poche settimane ci separano dalla fine della scuola. Tra i banchi c’è già voglia di vacanza, ma bisogna rimanere concentrati sugli ultimi impegni dell’anno: è tempo di verifiche e interrogazioni,…

I dati diventano mappe interattive con Metrocosm
Se state cercando risorse di questo tipo per le vostre lezioni, Metrocosm, che nasce con lo scopo di “analizzare la vita attraverso dati e statistiche”, è un sito da esplorare. Max Galka, che cura il progetto, è sempre scrupoloso nell’indicare le sue fonti.
Un ottimo esempio del suo lavoro è la mappa interattiva che illustra la storia dell’urbanizzazione, dal 3700 a.C. fino al nostro millennio.
La mappa è disponibile anche nel canale YouTube di Metrocosm sotto forma di video: se si perde in parte la ricchezza di dati garantita dall’interattività (spostando il puntatore del mouse sui pallini che rappresentano le città, si trova indicazione su nome e la sua popolazione), la condivisione con studenti e colleghi diventa ancora più semplice.
Non mancano temi legati all’attualità, come nella mappa dedicata ai flussi migratori mondiali nel periodo 2010-2015, anche in questo caso disponibile anche come video.
Se volete rimanere aggiornati sulle novità, Metrocosm ha anche un blog e una pagina Facebook.
Avete trovato risorse interessanti? Avete altre fonti utili da segnalare? Lasciate un commento!
COMMENTI