Cos’è la pedagogia dell’ascolto?
L’ascolto, un’arte quanto mai desiderata da ogni insegnante: “Quando parlo, i miei studenti mi ascoltano!”. Che soddisfazione!
Ma come generare questo ascolto con i propri alunni? Saliamo sulle spalle di alcuni giganti, per scoprire come diventare abili artisti dell’ascolto.
La scuola porta con sé dalla nascita una missione educativa e formativa e, come ogni corpo vivo, cioè composto da esseri viventi, ha bisogno di crescere e di rigenerarsi in dialogo costante con l’ambiente che lo circonda.
Qual è l’obiettivo di crescita che oggi si pone la scuola? Se, fino a qualche decennio fa, era sufficiente raggiungere una alfabetizzazione di base, oggi qual è il suo scopo?
Come funziona il cervello e come apprendiamo?
Grazie alla ricerca neuroscientifica oggi è possibile iniziare a conoscere qualcosa sulla misteriosa, fondamentale e affascinante capacità del nostro cervello di apprendere. Sono svelati alcuni meccanismi e ingranaggi attraverso cui comprendere meglio come funziona quel vasto e per lo più inesplorato mondo chiamato “mente”.
GLI ULTIMI COMMENTI