Di’ la verità: quante volte hai passato ore online a caccia di materiali per preparare la lezione del giorno dopo? Quanto tempo hai sprecato a navigare tra siti incompleti, video di dubbia qualità e materiali incompleti, sperando di trovare quel contenuto in grado di accendere la curiosità della tua classe? Sappiamo bene che scovare contenuti fatti bene e pronti all’uso è un’impresa.
E se ti dicessimo che da oggi tutto questo può cambiare? Se esistesse un unico spazio, pensato per te, dove trovare raccolte tematiche di materiali, servizi e strumenti di altissima qualità, già selezionati, organizzati secondo le tue esigenze e per di più accessibili all’interno della piattaforma che già usi ogni giorno per i libri di testo in formato digitale?
Siamo davvero felici di annunciarti che questo spazio esiste: su bSmart sono arrivate le Vetrine, una novità che ti aiuterà a dare una marcia in più alla tua didattica, risparmiando tempo prezioso. Scopriamo insieme di cosa si tratta in questo articolo!
Vetrine bSmart: cosa sono
Le Vetrine bSmart sono la risposta concreta a una delle sfide più sentite dai docenti: trovare materiali di approfondimento autorevoli, di qualità e pronti per essere integrati nella programmazione didattica.
Per questo abbiamo creato raccolte tematiche dove ogni risorsa è già stata selezionata e verificata. Grazie a una chiara organizzazione per materia, argomento e livello scolastico, potrai evitare le ricerche interminabili sul web, i dubbi sull’affidabilità delle fonti e le ore spese ad adattare contenuti generici. L’obiettivo è uno solo: semplificare il tuo lavoro.
All’interno delle Vetrine troverai un’offerta ricca e diversificata: strumenti per l’orientamento, dizionari digitali per una didattica inclusiva, fumetti per affrontare tematiche scolastiche e sociali e contenuti mirati per ogni disciplina, pensati per essere un’alternativa al classico libro di testo e alla lezione frontale. Non si tratta di un semplice archivio, ma di veri e propri percorsi didattici, costruiti in collaborazione con partner d’eccellenza del mondo editoriale e non solo, arricchiti con schede didattiche, approfondimenti, risorse multimediali ed esercizi interattivi per l’apprendimento e la verifica.
Perché sono utili?
Oltre a fornirti materiali di qualità, gli spunti didattici messi a disposizione dalle vetrine ti restituiscono il tempo che meriti. Invece di investire energie nella ricerca, puoi concentrarti su ciò che davvero conta: progettare esperienze di apprendimento significative, personalizzare i percorsi per i tuoi studenti, innovare la tua didattica con modalità più coinvolgenti e originali.
Un catalogo che cresce nel tempo
L’iniziativa è appena partita e già abbiamo in programma di mettere a disposizione di tutti gli utenti bSmart un’offerta di contenuti sempre più vasta per coprire le discipline di tutti i livelli scolastici.
Ma ora è giunto il momento di aggiungere qualche dettaglio in più. Quali contenuti puoi trovare oggi nelle vetrine bSmart? Al momento le raccolte tematiche sono quattro: Orientamento, Dizionari & enciclopedie, Fumetti didattici e Pillole per imparare.
Diamo insieme un’occhiata per capire quali sono i materiali e i temi proposti!
Orientamento: accompagnare i ragazzi verso scelte consapevoli
La scelta della scuola superiore o del percorso universitario rappresenta uno dei momenti più delicati nella vita di uno studente. Troppo spesso questa decisione viene presa sotto pressione, con informazioni frammentarie e senza un vero accompagnamento strutturato.
La vetrina Orientamento offre laboratori di orientamento progettati per guidare i ragazzi verso scelte consapevoli e ponderate. Grazie alla collaborazione con il progetto Alpha Orienta di Alpha Test, specialista nel settore dell’orientamento universitario, hai accesso a laboratori gratuiti e percorsi su misura pensati specificatamente per le scuole secondarie.
Questi strumenti non si limitano a fornire informazioni sulle diverse opzioni disponibili, ma lavorano sulle competenze di auto-riflessione, sulla consapevolezza delle proprie attitudini e sulla capacità di prendere decisioni informate. Un investimento nel futuro dei tuoi studenti che parte dalla consapevolezza del presente.
Dizionari & enciclopedie: strumenti al servizio dell’inclusione
La padronanza linguistica è fondamentale in ogni disciplina, ma spesso gli strumenti tradizionali risultano poco accessibili o coinvolgenti per gli studenti. La vetrina Dizionari & enciclopedie rivoluziona l’approccio alla consultazione con risorse didattiche digitali pensate per essere utilizzate quotidianamente in classe.
Avrai così a tua disposizione numerose pubblicazioni di marchi storici come Hoepli, Edigeo e Garzanti, tutte consultabili su una piattaforma dedicata, eLexico.com, con funzionalità avanzate che vanno oltre la semplice ricerca di definizioni: etimologia e significato, esempi d’uso contestualizzati, pronuncia audio e molto altro.
Questi strumenti si rivelano particolarmente preziosi per una didattica inclusiva, offrendo un supporto concreto agli studenti con BES e DSA.
Le funzioni di sintesi vocale, la possibilità di personalizzare l’interfaccia e i contenuti multimediali rendono l’apprendimento, soprattutto linguistico (ma non solo) accessibile a tutti, senza compromessi sulla qualità e sulla ricchezza delle informazioni.
Fumetti Didattici: avvicinare alla complessità attraverso le immagini
Come si affronta il tema del bullismo in classe? Come si spiega la lotta alle mafie o si esplorano le dinamiche dell’amicizia adolescenziale in modo che arrivi davvero ai ragazzi? Come raccontare le scoperte scientifiche, particolari personaggi o eventi storici o, semplicemente, grandi romanzi della letteratura italiana e straniera? La vetrina Fumetti didattici offre una risposta innovativa: attraverso il linguaggio visivo del fumetto, argomenti complessi e sensibili diventano accessibili e coinvolgenti.
In collaborazione con case editrici riconosciute nel panorama del fumetto italiano come Tunuè ed Editrice il Castoro, questa sezione propone storie illustrate che affrontano tematiche sociali di grande attualità con profondità e sensibilità. Non si tratta di semplificazione, ma di innovazione dell’approccio: i fumetti didattici trasformano concetti articolati in narrazioni che parlano agli adolescenti attraverso un linguaggio più immediato.
L’utilizzo di questi materiali di approfondimento favorisce lo sviluppo di competenze trasversali fondamentali: il pensiero critico, l’empatia, la gestione delle emozioni, la capacità di analisi dei contesti sociali complessi. Inoltre, il formato graphic novel cattura l’attenzione anche degli studenti più riluttanti alla lettura tradizionale, aprendo nuove possibilità didattiche. Ogni volume, infine, è arricchito con schede didattiche con attività che l’insegnante può proporre in classe e di risorse multimediali di diversa tipologia che accompagnano lo studente durante la lettura e l’apprendimento.
Pillole per Imparare: contenuti verificati sempre a portata di mano
Quante volte hai trovato online un video o un articolo interessante, salvo poi avere un dubbio sull’affidabilità della fonte o che il livello era inadeguato per i tuoi studenti? La vetrina Pillole per imparare risolve questo problema alla radice.
Qui trovi materiali di approfondimento strutturati per materia e livello scolastico, verificati da fonti autorevoli e pronti per essere integrati nei tuoi programmi curricolari. Grazie alla collaborazione con partner del calibro di Cinecittà, Patron e Quinta di copertina, hai accesso a una varietà di contenuti che spaziano dai video storici con esercizi a materiali interdisciplinari per tutte le materie.
Ogni risorsa è accompagnata da metadati precisi che facilitano la ricerca: non più ore spese a vagliare materiali inadeguati, ma un accesso diretto a contenuti pensati per te che insegni preparati da chi conosce le esigenze didattiche reali.
La qualità è garantita dall’autorevolezza delle fonti, mentre la varietà delle proposte ti permette di differenziare l’approccio e mantenere alta la motivazione degli studenti.
La particolarità di questa Vetrina sta nella tipologia di contenuti che offre: video, ebook, laboratori, formati diversi per accompagnare nel suo apprendimento quel tipo di studente che trova il classico manuale… noioso!
Vetrine bSmart: perfette per te, utili a tutta la scuola
Le Vetrine bSmart sono pensate per essere accessibili a ogni docente, ma sappiamo che spesso le esigenze vanno oltre l’utilizzo individuale. Hai bisogno di acquistare una o più risorse per tutta la classe? Vuoi attivare l’accesso ai dizionari digitali per l’intero istituto nel quale insegni? Devi procedere tramite il portale MePA per rispettare le procedure amministrative della tua scuola e non sai come fare?

Ogni situazione ha la sua soluzione. Scrivendo a scuole@bsmart.it puoi dialogare direttamente con un team bSmart dedicato a questo progetto per trovare insieme l’opzione più adatta alle tue necessità: licenze multiple, abbonamenti istituzionali, modalità di pagamento personalizzate.
L’obiettivo è rendere questi strumenti accessibili nel modo più semplice possibile, senza barriere burocratiche o tecniche.
Cerchi, trovi, insegni! Inizia a esplorare
È il momento di scoprire come le Vetrine possono trasformare la tua didattica. Visita il tuo profilo su bsmart.it, esplora le raccolte tematiche, sperimenta le risorse che più rispondono alle tue esigenze. Ogni contenuto è pensato per integrarsi naturalmente nel tuo lavoro quotidiano, restituendoti tempo prezioso e offrendoti strumenti di qualità certificata.
Come già anticipato, le Vetrine bSmart continueranno ad arricchirsi: torna spesso su bsmart.it per scoprire le novità e non perdere l’opportunità di portare nella tua classe risorse didattiche digitali che fanno davvero la differenza.
Anzi, se sei a conoscenza di una raccolta di contenuti o strumenti che a tuo avviso sarebbe utile includere nelle nostre vetrine, lascia un commento qui sotto o scrivi a scuole@bsmart.it: cercheremo di contattare chi ha creato quel materiale per chiedergli se lo vuole rendere disponibile sulla nostra piattaforma.
Perché il nostro obiettivo è da sempre lo stesso: offrirti la qualità che cerchi, l’organizzazione che ti serve e l’innovazione che tu e i tuoi studenti meritate. Tutto in un unico spazio.


