Skip to main content
Tutti i post di

Marco Devastato

Amante di viaggi, cinema e lettura, vedo gente, faccio cose, scrivo di tutto, sempre in movimento, in aereo o sul divano.

Halloween 2023

Una storia da…Paura! Cogli il brivido della sfida social di Halloween 2023

Di Iniziative, Vita da insegnante 4 Commenti

Ad ogni festa le sue tradizioni, e noi ad Halloween abbiamo la nostra: una sfida social di social writing. Vorresti partecipare?

Da alcuni anni proponiamo alle classi di varie scuole di unire le menti creative degli studenti per dar vita a una storia avvincente e carica di suspense. In altre parole, Una storia da…paura!

L’immaginazione dei ragazzi è illimitata, tanto che l’anno scorso abbiamo raccolto 40 storie da tutta Italia, che abbiamo riassunto e impaginato in questo libro, insieme ai commenti di insegnanti e alunni che si sono cimentati nell’arte della scrittura.

Il futuro sarà segnato da idee innovative, e stimolare la fantasia dei ragazzi è il modo migliore per inventare nuove storie e nuovi mondo possibili. 

Come fatto anche nelle precedenti edizioni, forniremo una traccia da seguire, il resto del racconto sarà frutto del lavoro di scrittura collettiva degli studenti. 

Dunque, quale sarà l’incipit della nuova storia da paura?

Leggi tutto

film sul bullismo

Film sul bullismo: 5 titoli e 2 serie tv da far vedere ai tuoi studenti

Di Cassetta degli attrezzi, Scuola 2 Commenti

Il bullismo è un fenomeno sempre esistito, caratterizzato da prepotenza e intento di svalutare una persona agli occhi degli altri, facendogli perdere autostima e coltivando un senso di inadeguatezza che rischia di condizionare la sua crescita personale. Un problema che avevamo già affrontato in un precedente aritcolo.

Anche se spesso commesso da ragazzi che provengono da contesti sociali e familiari difficili, il bullismo è un comportamento “interclassista”, che può cioè verificarsi tanto tra le persone in condizioni economiche complicate quanto in quelle che provengono da famiglie agiate. 

Il tema è all’ordine del giorno in quanto è una tendenza che va sempre più diffondendosi tra i ragazzi in età pre-adolescenziale e adolescenziale. Nell’era del digitale il bullismo sta trovando molto spazio anche negli ambienti virtuali, su Internet e i social network, attraverso il cyberbullismo. In pratica, la persecuzione si estende oltre le barriere fisiche, non concedendo alla vittima un’area al riparo dalla violenza.

Sensibilizzare i ragazzi sul tema è un compito che gli insegnanti cercano di svolgere tutti i giorni, per stroncare sul nascere quegli atteggiamenti violenti e fornendo un’arma di difesa contro questi attacchi. 

 In questo articolo abbiamo pensato di consigliarti 5 film sul bullismo e 2 serie tv da far vedere ai tuoi studenti, perché possano comprenderlo meglio.

 

Leggi tutto

Rientro a scuola studenti

Come favorire il rientro a scuola per gli studenti: attività pratiche

Di Vita da insegnante Nessun commento

Dopo il ritorno a lavoro del personale docente e non, per chi suona la campanella a questo giro? Per i ragazzi, che stanno gradualmente mettendo nuovamente piede in classe, secondo quanto disposto dalla Regione in cui risiedono. Non è un giorno di festa per molti, ma motivo di preoccupazione per tanti. Il rientro a scuola per gli studenti non è mai facile da affrontare, perché sono quasi trascorsi tre mesi e il distacco rischia di prolungare la fase di reinserimento nelle abitudini quotidiane (sveglia presto al mattino, lezione alla mattina, studio al pomeriggio).

Dal punto di vista degli insegnanti, le prime settimane sono un periodo delicato, in cui il compito principale consiste nell’accoglienza scolastica. Il grosso del lavoro è concentrato in attività per creare un clima sereno e collaborativo, in cui gli alunni si ritrovano dopo tanto tempo o si conoscono per la prima volta.

In un precedente articolo avevamo parlato di alcune pratiche utili per gli insegnanti per affrontare al meglio la ripresa della didattica. In questo, invece, troverai pratiche ed esercizi utili per attraversare il rientro a scuola e riportare i tuoi studenti nell’ecosistema dell’educazione.

Leggi tutto

10 newsletter per insegnanti per rimanere sempre aggiornati

Di Cassetta degli attrezzi, Vita da insegnante Nessun commento

Se sei desideroso di rimanere costantemente aggiornato sulle ultime tendenze dell’istruzione, hai fatto la scelta giusta nel cercare le migliori newsletter italiane e internazionali per insegnanti. Navigare nel mondo dell’istruzione può essere una sfida, ma queste 10 newsletter sono qui per semplificarti la vita.

In questo articolo, esploreremo le 10 newsletter più informative e ispiratrici che ogni insegnante dovrebbe avere nella propria casella di posta elettronica. Che tu sia un docente alle prime armi o con esperienza, troverai sicuramente qualcosa di prezioso in queste fonti d’ispirazione e informazione.

Leggi tutto

Rientro a scuola senza stress: 5 consigli pratici per gli insegnanti

Di Vita da insegnante Nessun commento

La stagione delle ferie si avvia verso la conclusione, e l’inizio del nuovo anno scolastico è alle porte. Il rientro a scuola e la preparazione della didattica sono motivo di preoccupazione per i tanti docenti (quasi un milione) che si apprestano a tornare nelle aule. Professori alle primissime esperienze, composizione delle nuove classi, e c’è già chi guarda al prossimo giugno, quando si dovrà portare a termine il programma annuale.

Le fonti di stress possono essere molte, e spesso l’orologio della routine quotidiana è ancora impostato sulle giornate trascorse al mare o in montagna. Come si può, dunque, aggiornarlo al mese di settembre? In questo articolo vogliamo proporti 5 consigli pratici per un rientro post vacanze graduale e senza stress. Buona ripartenza!

Leggi tutto